Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: Tutorial rimontaggio pacco frizione small monomolla

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    27

    Tutorial rimontaggio pacco frizione small monomolla

    Salve, oggi avendo finito di sistemare una 4 dischi monomolla ho deciso di scattare qualche foto che magari può essere d'aiuto a chi si ritrova per la prima volta a dover rimontare una frizione per smallframe monomolla (50 Special, n, r, l 125 primavera, ET3...).
    La frizione presa in esame è una 4 dischi, ma valgono le stesse regole per la 3 dischi originale, ad eccezione del fatto che appunto manca un disco in sughero e un disco condotto.

    Piccola premessa. Nella foto 1 e 2 vedrete il mio metodo di preparazione di dischi in sughero e dei dischi condotti. E', diciamo una miglioria farle, ma non farle non compromette il funzionamento della frizione.

    1-Pulizia dei canali dei dischi in sughero (notare differenza fra il disco nuovo a sx e quello pulito a dx).
    2-Dischi condotti carteggiati su piano di riscontro con carta abrasiva a grana grossa.

    Prima di procedere al montaggio, se lo state facendo su una frizione già usata, vi consiglio di ripassare le battute dei dischi con una limetta, e di far sparire eventuali gradini. In caso di frizioni 4 molle, con dischi più sottili fate attenzione che non si siano un pò piegate le battute, in caso riprendetele con un martellino e limetta.

    3-Foto complessiva di tutto l'occorrente per il montaggio del pacco. In basso cerchiato in rosso c'è l'occorrente che ci servirà per tenere compressa la molla mentre montiamo. Serve un dado lungo almeno 100mm da 8mm di diametro, una rondella grande almeno 30mm, una rondella più o meno 60mm (deve riuscire a prendere bene il disco bombato) e un dado da M8 (chiave 13).

    4-Ammorsiamo il perno in una buona morsa da tavolo.
    5-Inseriamo la rondella piccola.
    6-Inseriamo il tamburello.
    7-Inseriamo la molla.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (68.8 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (61.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (62.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (66.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (59.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (59.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 7.jpg (56.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •