Citazione Originariamente Scritto da max1976 Visualizza Messaggio
Ciao,
Io abito in Belgio, e mecanici che so bravi piu di quelli che sono su Vr non ne conosco. Spesso, quando li sento parlare su problemi di vepsa, beh, che dire, ne sanno poco.
Io comunque, non e che voglio fare non so qualle modifiche al GT. Volevo solo un P&P, tutto qui. Dopo averlo montato, ho dato le mie impressioni, ma ho anche bisogno di capire se ho carburato bene la vespa (vedi messagio piu alto). Di tempo, prima di montare il pinasco l'ho preso per leggere non so quanti post sul'argomento. Pero come ogni vespa fa storia a se... chiedevo un aiuto mirato.
Grazie mille.
Per la carburazione devi fare la prova della candela, con il tasto cerca trovi 1000 post a riguardo. Ma: in sostanza: monti un getto (con quel cilindro io vado di 108 max, freno aria 160 emulsionatore be3 e getto minimo 48/160) poi fai un giro, scaldi la vespa, a quel punto (cerchi un rettilineo) tiri la terza al limite e molto a lungo, tiri la frizione, spegni con la chiave e ti fermi.
Togli la candela e la guardi: bianca: carburazione magra, aumentare il getto max, nera: carburazione grassa: diminuire getto max, nocciola (o ciococlata o caffè.. qui c'è una scuola..) sei a posto
Poi passi alla vite del minimo (carburazione del primo 4* di gas..) C'è una vite dietro alla scatola del carburatore. La chiudi, la apri di due giri e mezzo e acceleri, se gorgoglia sei grasso, chiudi mezzo giro, se sale immediatamente sei magro, apri mezzo giro e cosi via.
In ogni caso cerca su VR perchè il discorso è questo ma è molto piu raffinato, ci sono 1000 sfumature, i buchi sul filtro e molto altro ancora. Appena trovo un attio ti metto qualche link a qualche discusisone che ricordo. Comincia a farela prova candela però
ciao

PS scusa ma non avevo visto che abiti in belgio.. ma magari cercando cercando anche li c'è un meccanico come si deve