Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: Probabile restauro conservativo PX 125 del'83

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Boogs
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Trebaseleghe
    Età
    47
    Messaggi
    254
    Potenza Reputazione
    17

    Probabile restauro conservativo PX 125 del'82

    Forse l'ho trovato!
    Dopo qualche mese di ricerca forse ho trovato il mio PX per uso quotidiano! La spesa, forse e' al di sopra dell'effettivo valore, ma tutto alla fine coincide con le mi richieste. Colore Azzurro metalizzato e stato del mezzo vissuto.

    La mia idea era quella di usarlo fino ad ottobre, e poi nell'inverno iniziare un restauro conservativo.

    E qui' sorgono le prime questioni. Sicuramente prima di utilizzarlo (se eventualmente lo comprassi), faro' controllare il motore: Per la carrozzeria, invece, volevo capire come procedere.

    La parte piu' delicata e' sicuramente la pedana nella parte superiore con parecchia ruggine superficiale. Secondo voi vale gia' la pena trattarla, smontando magari le strisce?

    Sicuramente appena arriva la ciffo completamente, smontando magari le parti piu' comode e facilmente rimontabili valutando anche cosi' i futuri interventi.

    Devo ancora decidere se procedere con l'acquisto... ma sono quasi convinto!
    Appena decido posto anche le foto.

    Grazie a tutti.

  2. #2
    VRista L'avatar di Boogs
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Trebaseleghe
    Età
    47
    Messaggi
    254
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Probabile restauro conservativo PX 125 del'83

    Leggendo sul forum, credo che dovrei agire così:

    1) Cif Cif ed ancora Cif
    2) Sistemazione Motore
    3) Eliminazione Ruggine
    4) Utilizzo Ferox
    5) Ricolorazione delle parte trattate.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Probabile restauro conservativo PX 125 del'83

    Guarda, secondo me, visto che devi controllare e pulire tutta la vespa, ti conviene tirare giù motore e forcella. In questo modo puoi controllare e lavorare bene sul parafango e sul sottopedana.
    Il ferox lo sconsigliano in tanti. Pulisci bene le lamiere, trattale con un buon fondo isolante, sigilla le giunzioni con un po' di mastice e poi rivernicia con vernice a campione. Non sono un carrozziere ma sicuramente troverai persone con competenza.
    La revisione del motore, se hai l'attrezzatura ed un po' di competenza, è abbastanza facile da fare.
    Prima di fare ogni intervento però ti consiglio di documentarti bene, così avrai meno problemi e dubbi.
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  4. #4
    VRista L'avatar di Boogs
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Trebaseleghe
    Età
    47
    Messaggi
    254
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Probabile restauro conservativo PX 125 del'83

    Suggerimenti per il fondo isolante?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Probabile restauro conservativo PX 125 del'83

    Avrai una valanga di risposte nel momento in cui inserirai delle foto, fidati.
    Anche perchè ho notato che devi ancora acquistarlo o sbaglio? Domenica lo ritiri e lunedì il passaggio, giusto? Intanto in bocca al lupo.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Probabile restauro conservativo PX 125 del'83

    e poi prova a cercare info qui sul forum. Sono sicuro che troverai decine di topic a riguardo.
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •