I lavori procedono lentamente...
Cmq mi serve un consiglio.e
Devo iniziare a ritoccare il serbatoio per fare esperienza.
Quale è il punto migliore per far prelevare il campione di colore?
Sicuramente qualcosa di trasportabile.
Va bene una chiappa laterale?
bellissima........![]()
Come mai vernice bicomponente?
Per un restauro conservativo ci va la nitro.
Un saluto
Mi è stata consigliata la bicomponente da un mio collega esperto del settore.
Quali controindicazioni ci sarebbero?
Ieri è stato concluso lo smontaggio.
Ho fatto molte foto, sicuramente però qualche problema per il rimontaggio lo avrò sicuramente.
Cmq, anche a causa di una imminente operazione al ginocchio (si pensa e spera solo un pò di usura alle cartilagini) ho deciso di inviare la signora a far sistemare.
Spero di essere in forma quando rientra per incominciare il rimontaggio.
A breve qualche foto!![]()
Piccolo update.
Ormai l'ipotesi di un restauro conservativo entro breve tempo è tramontata.
Dopo averla smontata completamente la signorina era stata portata un un carrzziere che ritenevo mio amico, per farla sistemare lasciandola però con quello velo di vissuto.
Appena ho potuto guidare dopo l'operazione al ginocchio sono passato a vedere come procedevano i lavori.
La vespa era stata completamente carteggiata e portata a ferro in tutte le sue parti.
Sorpreso come non mai ho chiesto il costo di tutta l'operazione, verniciatura compresa: 1500 euro
Ho chiesto di fermarsi ma ormai il fondo lo doveva dare...
Non era mia intenzione spendere quelle cifre, ma soprattuto volevo rimontarla con tutti i suoi pezzi originali...
Cmq alla fine la prox settimana pago e prelevo il mezzo.
Contatterò entro breve un altro carrozziere; Probabilmente in totale pagerò la stessa cifra, ma almeno non il mio pseudoamico non lo rivedrò più.
Ma dalle Vs parti quanto sarebbe costata tutta l'operazione?
Ciao