Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: Probabile restauro conservativo PX 125 del'83

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Boogs
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Trebaseleghe
    Età
    47
    Messaggi
    254
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Probabile restauro conservativo PX 125 del'83

    I lavori procedono lentamente...
    Cmq mi serve un consiglio.e

    Devo iniziare a ritoccare il serbatoio per fare esperienza.
    Quale è il punto migliore per far prelevare il campione di colore?
    Sicuramente qualcosa di trasportabile.

    Va bene una chiappa laterale?

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Probabile restauro conservativo PX 125 del'83

    bellissima........

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di alex66
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Catania
    Età
    59
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Probabile restauro conservativo PX 125 del'83

    Come mai vernice bicomponente?
    Per un restauro conservativo ci va la nitro.
    Un saluto

  4. #4
    VRista L'avatar di Boogs
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Trebaseleghe
    Età
    47
    Messaggi
    254
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Probabile restauro conservativo PX 125 del'83

    Mi è stata consigliata la bicomponente da un mio collega esperto del settore.
    Quali controindicazioni ci sarebbero?

  5. #5
    VRista L'avatar di Boogs
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Trebaseleghe
    Età
    47
    Messaggi
    254
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Probabile restauro conservativo PX 125 del'83

    Ieri è stato concluso lo smontaggio.
    Ho fatto molte foto, sicuramente però qualche problema per il rimontaggio lo avrò sicuramente.

    Cmq, anche a causa di una imminente operazione al ginocchio (si pensa e spera solo un pò di usura alle cartilagini) ho deciso di inviare la signora a far sistemare.

    Spero di essere in forma quando rientra per incominciare il rimontaggio.

    A breve qualche foto!

  6. #6
    VRista L'avatar di Boogs
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Trebaseleghe
    Età
    47
    Messaggi
    254
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Probabile restauro conservativo PX 125 del'83

    Piccolo update.
    Ormai l'ipotesi di un restauro conservativo entro breve tempo è tramontata.

    Dopo averla smontata completamente la signorina era stata portata un un carrzziere che ritenevo mio amico, per farla sistemare lasciandola però con quello velo di vissuto.

    Appena ho potuto guidare dopo l'operazione al ginocchio sono passato a vedere come procedevano i lavori.

    La vespa era stata completamente carteggiata e portata a ferro in tutte le sue parti.

    Sorpreso come non mai ho chiesto il costo di tutta l'operazione, verniciatura compresa: 1500 euro

    Ho chiesto di fermarsi ma ormai il fondo lo doveva dare...

    Non era mia intenzione spendere quelle cifre, ma soprattuto volevo rimontarla con tutti i suoi pezzi originali...

    Cmq alla fine la prox settimana pago e prelevo il mezzo.
    Contatterò entro breve un altro carrozziere; Probabilmente in totale pagerò la stessa cifra, ma almeno non il mio pseudoamico non lo rivedrò più.

    Ma dalle Vs parti quanto sarebbe costata tutta l'operazione?

    Ciao

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Probabile restauro conservativo PX 125 del'83

    Citazione Originariamente Scritto da Boogs Visualizza Messaggio
    Piccolo update.
    Ormai l'ipotesi di un restauro conservativo entro breve tempo è tramontata.

    Dopo averla smontata completamente la signorina era stata portata un un carrzziere che ritenevo mio amico, per farla sistemare lasciandola però con quello velo di vissuto.

    Appena ho potuto guidare dopo l'operazione al ginocchio sono passato a vedere come procedevano i lavori.

    La vespa era stata completamente carteggiata e portata a ferro in tutte le sue parti.

    Sorpreso come non mai ho chiesto il costo di tutta l'operazione, verniciatura compresa: 1500 euro

    Ho chiesto di fermarsi ma ormai il fondo lo doveva dare...

    Non era mia intenzione spendere quelle cifre, ma soprattuto volevo rimontarla con tutti i suoi pezzi originali...

    Cmq alla fine la prox settimana pago e prelevo il mezzo.
    Contatterò entro breve un altro carrozziere; Probabilmente in totale pagerò la stessa cifra, ma almeno non il mio pseudoamico non lo rivedrò più.

    Ma dalle Vs parti quanto sarebbe costata tutta l'operazione?

    Ciao
    Con 550 la vernicio tutta! smontata da me,però cè chi mi aveva chiesto 850,portandola smontata!
    Peccato,era davvero un bell'esemplare!

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Probabile restauro conservativo PX 125 del'83

    1500€... Che persona infame e disonesta... Poi si domandano perchè questo paese va in merda... Io a quel prezzo ne vernicio 2 di PX e ti do pure il resto...

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Probabile restauro conservativo PX 125 del'83

    Se tu avevi specificato di non sverniciare, non doveva sverniciare.
    Ovviamente per loro è più comodo sverniciare tutto e rifare da capo, che non recuperare la vecchia vernice, ripristinandola dove necessario.
    Ad ogni modo, da una delle foto che hai postato si nota chiaramente che i silent block del braccio motore sono andati, infatti la ruota posteriore è molto inclinata.
    Anche sulla mia dovrei cambiarli, ma chi ci ha provato racconta che ci vanno 500kg di pressa...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •