Provato anche la candela, ma non è lei la colpevole. Altri problemi elettrici non dovrei averne. Anche secondo me è il tubo della benza, o più probabilmente il rubinetto. Tra l'altro, a lume di naso, direi che problemi di afflusso di miscela provocano di sicuro lo smagrimento della carburazione, oltre che a vuoti inspiegabili. Qualcuno sa dirmi quanto deve essere lungo il tubo della benzina e più o meno che giro deve fare su una vespa con mix (disattivato, ma presente). Non avevo mai lavorato su vespe moderne e mi sono accorto che sotto al serbatoio c'è veramente tanta roba...