Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: 75 dr informazioni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    75 dr informazioni

    Ciao a tutti,

    ho da poco comprato una vespa 50 R del '74 completamente originale e funzionante (fino a ieri quando mi si è spenta, ma ancora non so il perchè).
    Vorrei però montare un 75DR, volevo sapere se è un tipo di motore che si presta ad un uso quotidiano, cioè non necessita di molta manutenzione e se con solo il gruppo termico si sente la differenza.
    Ah un'altra cosa, quanto costa? E voi per fare acquisti usate internet o un rivenditore nella vostra zona?

    Ciao grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 75 dr informazioni

    Citazione Originariamente Scritto da derekforeal Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    ho da poco comprato una vespa 50 R del '74 completamente originale e funzionante (fino a ieri quando non mi si è spenta, ma ancora non so il perchè).
    Vorrei però montare un 75DR, volevo sapere se è un tipo di motore che si presta ad un uso quotidiano, cioè non necessita di molta manutenzione e se con solo il gruppo termico si sente la differenza.
    Ah un'altra cosa, quanto costa? E voi per fare acquisti usate internet o un rivenditore nella vostra zona?

    Ciao grazie
    mettendo solo il 75 e mantenendo il resto originale avrai un po + di velocità (sui 60 effettivi )e avrai un motore + coppioso , ottimo per andare in 2 e i consumi rimarranno modesti...sì , una vespa così è affidabile e se carburi bene e fai una buona miscela cammini per anni senza avere rogne...logico che per vedere tutto questo si suppone che il banco sia in ordine e la frizione sia buona , perchè se è andata puo' slittare montando un motore + coppioso...se acquisti da internet in genere risparmi(si parla di ebay o altri siti)ma se vuoi andare sul sicuro puoi comprarlo in zona...confronta un po' di prezzi se vuoi farti un'idea. quello che ti consiglio io , è il 75DR 3 travasi , dura una vita...ricorda pero' che per montarlo devi cambaire il getto massimo del carburatoreper qualsiasi cosa , noi siamo qui!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 75 dr informazioni

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ...avrai un motore + coppioso , ottimo per andare in 2 e i consumi rimarranno modesti...
    Tralasciamo il fatto che in due sul ciclomotore datato non si può andare..però adesso dire che un 75dr è ottimo per andare in giro in due mi sembra esagerato...la 50r del '74 ha le ruote da 9 e la campana 18 elicoidali di serie...data la differenza di costo esigua, valuta l'idea di montare un 102 dr e più in la di montare ruote da 10 pollici lasciando tutto il resto invariato

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4

    Riferimento: 75 dr informazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    valuta l'idea di montare un 102 dr
    Da quanto ho visto andando a giro per la rete questo è "l'eterno dilemma".

    Lasciando tutto invariato un 102 va cmq bene? Cioè alla fine un 16/10 non gli sta stretto e soffre un po'?

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 75 dr informazioni

    Citazione Originariamente Scritto da derekforeal Visualizza Messaggio
    Da quanto ho visto andando a giro per la rete questo è "l'eterno dilemma".

    Lasciando tutto invariato un 102 va cmq bene? Cioè alla fine un 16/10 non gli sta stretto e soffre un po'?
    Considera che la nuova 125 nasceva con un cilindro 125cc in corsa 51, carburatore 16 e marmitta a padella...basta semplicemente carburarlo bene non rovini niente..e in questo caso sono più che sicuro di ciò che dico perchè la stessa configurazione ce l'ho avuta da ragazzo sullo stesso identico modello di vespa

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 75 dr informazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Tralasciamo il fatto che in due sul ciclomotore datato non si può andare..però adesso dire che un 75dr è ottimo per andare in giro in due mi sembra esagerato...la 50r del '74 ha le ruote da 9 e la campana 18 elicoidali di serie...data la differenza di costo esigua, valuta l'idea di montare un 102 dr e più in la di montare ruote da 10 pollici lasciando tutto il resto invariato
    io intendevo che il 75 fosse ottimo per lui considerando quello che voleva secondo me sui rapporti originali non si dovrebbe andare oltre quel diametro , o l'affidabilità va a farsi benedire...ah scusa per l'errore del "secondo posto"ma qua giu' in terronia a certe cose non ci fanno caso e non ci ho pensatopardon!

  7. #7

    Riferimento: 75 dr informazioni

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ma qua giu' in terronia a certe cose non ci fanno caso e non ci ho pensato


    cmq alla fine ho preso un 80 polini, non il racing ma quello base. Mi ha assicurato (speriamo sia vero) che anche questo gruppo termico, essendo il base, non da' problemi.

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 75 dr informazioni

    Aridaje co sta storia dell'affidabilità con i rapporti corti!!! Non è il rapporto corto o lungo che fa inchiodare un motore ma la testa di chi lo usa e lo assembla!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •