Non è questione di patente..io pure se giro con il motore o telaio elaborato rischio, nonostante posso portare tranquillamente un R1..il fatto è che per legge il ciclomotore deve fare 45 orari..poi puoi anche avere la patente dello space shuttle ma giri sempre con un mezzo non conforme per il codice stradale italiano; facendo le corna, in caso di sinistro, l'assicurazione non è tenuta a risarcirti anche in caso di ragione al 100% perchè il mezzo è stato "manomesso" dallo standard costruttivo.
Per le cilindrate superiori c'è un margine di tolleranza maggiore in quanto in commercio esistono componenti omologati per uso strdale che possono sostituire quelli originali in caso di deterioramento purchè accompagnati da un "foglio di visto" dove è scritto che il pezzo installato può essere considerato come sostituto dell'originale o omologato per uso stradale perchè rispetta tot caratteristiche..oltretutto non sei vincolato dalla velocità di 45 come per i ciclomotori.
Ripeto..anche cambiando la sella con una yankee o lo specchietto retrovisore nel ciclomotore potresti essere a rischio se trovi il tutore dell'ordine che si impunta..