
Originariamente Scritto da
ASSEACAMME
Ciao a tutti in occasione della riverniciatura della vespa, a breve, provvederò a revisionare il motore…ho disponibili in casa cilindro polini 208 (I^ rettifica) ed albero meceur in c60 (quello preparato da worb5) …

premetto che sono un fautore dell’occultabilità

quindi tengo SI 24 e padellino (uso la vespa prevalentemente in città soprattutto in inverno col parabrezzone e tucano, e mi serve un motore coppioso …. che spinga). non avendo esperienza



sul 208 polini mi rivolgo ai più esperti di voi chiedendo consigli sulla configurazione che penserei di adottare … girando tra i post del forum mi sono fatto un’idea di massima su come impostare il lavoro:
- testa MMW dedicata con spessore 1.5mm in rame DRT (tra testa e cilindro)
- travaso fronte scarico sul cilindro allargato come pinasco (che montavo prima) per raccordarlo alle effettive dimensioni del travaso sul carter
- travasi laterali raccordati al cilindro (come polini) limando e lucidando le imperfezioni di fabbrica con probabile lucidatura dei condotti
- scarico 2,5+2,5 in larghezza (42mm) lucidato a specchio con olio e cartavetra grana 60
- pistone lisciato e lucidato nei bordi e nelle finestre, con 2 fori di lubrificazione da 4mm in corrispondenza dei due prigionieri inferiori (vedi post di tekko pistone piaggiolinasco)
- alla fine di tutti i lavori la tolleranza verrà portata a 13/100 (o meglio14 come suggeriscono alcuni?...si mormora che il pistone 200, vista la sua lunghezza, non abbia scampanamento….)
- frizione vespa cosa a 7 molle, con molle e bicchierini forati Pinasco
- valvola allungata per parte un pelo più di polini
- albero meceur (worb5) in c60 (da bilanciare assieme al gruppo completo frizione volano e pistone)
- candela: NGK B9ES in inverno e B10ES d'estate
- anticipo
: 1-2mm oltre la tacca IT (per stare sui 16-17gradi).. scusate ma non ho la strobo … qualcuno può linkarmi il post dove ci sono le istruzioni per autocostruirsi la strobo tascabile?
- sarà opportuno mettere una delayer? … in quel caso come va settato l’anticipo fisso?
carburatore SI24 già raccordato al carter ed alla scatola filtro cui andranno apportate le seguenti modifiche:
- foro che porta al getto max portato a 2.5mm
- foro allo spillo 2.1 mm
- fori sulla pista dove scorre lo spillo 2mm
- torretta vespa cosa con l'ugello di entrata allargato a mm 4,2
- getto massimo tra 125 e 130
- tubone cicciotto Piaggio original's PX
- allargato un pò il foro depressore sul tappo ed i condotti del rubinetto filtro
- filtro aria T5 abbassato
padellino originale (da vedere se svuotare leggermente)
….dimentico qualcosa? ……