Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 35 di 35

Discussione: Restauro 50 special (il primo)

  1. #26
    VRista Junior L'avatar di campe89
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Modena
    Età
    99
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 50 special (il primo)

    potrebbe essere..stà di fatto che piaggio mi ha comunicato che per la 50 special v5b1t '74 erano presenti solo quei colori.

  2. #27
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 50 special (il primo)

    Citazione Originariamente Scritto da campe89 Visualizza Messaggio
    potrebbe essere..stà di fatto che piaggio mi ha comunicato che per la 50 special v5b1t '74 erano presenti solo quei colori.
    Io invece mi baso su un database fatto guardando delle vespe "conservate", la piaggio è risaputo che non sa quel che dice e i vari forum che si trovano su internet sono tutti dei copia e incolla.
    Se vuoi ti mando l'indirizzo del mio database in un messaggio privato. Proprio per la 50 special è il più completo.

  3. #28
    VRista Junior L'avatar di Bonne04
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    San Cesario sul Panaro
    Età
    39
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 50 special (il primo)

    Ehi Ehi, servirebbe anche a me 'sto database per la 50 special...comunque almeno una buona notizia, nel '74 non facevano solo quei tre colori!!!

    Intanto grazie!!!

  4. #29
    VRista Junior L'avatar di campe89
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Modena
    Età
    99
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 50 special (il primo)

    Manda pure, che qualche info in più fanno sempre comodo! Grazie.

  5. #30
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 50 special (il primo)

    Citazione Originariamente Scritto da campe89 Visualizza Messaggio
    Manda pure, che qualche info in più fanno sempre comodo! Grazie.
    fatto

  6. #31
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 50 special (il primo)

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    fatto
    Sarebbe troppo chiedere di averne una copia?

    Teoricamente, la vernice l'ho già comprata... ma chissà... magari decido di verniciarci la graziella!


  7. #32
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 50 special (il primo)

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Sarebbe troppo chiedere di averne una copia?

    Teoricamente, la vernice l'ho già comprata... ma chissà... magari decido di verniciarci la graziella!

    Tu ancora mi devi un giretto su quella moto eh

  8. #33

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Martellago
    Età
    36
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 50 special (il primo)

    Ciao. sono nuovo del forum e sto restaurando una 50 special del 71. ho guardato varie discussioni , ma ho un pò di dubbi. Decido di scriverli in questa discussione, così magari può essere d'aiuto a qualcun'altro( visto che mi sembra che sia al mio stesso punto). Allora io ho sabbiato e dato il primer. Adesso inizio a fare i vari lavori di lattoneria. Il dubbio mi sorge qui: prima di stuccare ho letto una discussione dove dicono prima di dare lo stucco che bisogna carteggiare il primer in varie mani successive. E' vero o una follia o stucco sul primer magari pulendolo con l'antisiliconico? Grazie e mille in anticipo a chi mi risponderà

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro 50 special (il primo)

    Citazione Originariamente Scritto da Bonne04 Visualizza Messaggio
    ma di portarla a fare sabbiare
    Se posso darti un consiglio, copri con vari strati di nastro americano i numeri del telaio, se li sabbi rischi di farli scomparire, talvolta sono punzonati leggeri. Le parti coperte dal nastro, eventualmente le potrai rifinire con dello sverniciatore, senza usare abrasivi. Ricorda al sabbiatore, magari scrivendolo a pennarello sulla carrozzeria di non andare sopra le parti che coprirai. Se serve a non far danni, meglio una raccomandazione in più che una in meno.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  10. #35
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Età
    41
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 50 special (il primo)

    Anche io sapevo che per la V5B1T ci sono solo quei 3 colori, l'ho visto nel database di un concessionario Piaggio.
    Se la si facese di un altro colore originale Piaggio sarebbe iscrivibile comunque FMI o ASI? Perderebbe di valore?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •