Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Restauro 50 special (il primo)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Bonne04
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    San Cesario sul Panaro
    Età
    39
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 50 special (il primo)

    Grazie mille, devo dire che hai davvero documentato il tutto in modo meraviglioso!!!
    Se dovessi avere bisogno di suggerimenti posso disturbarti con MP?

    ah, grazie per gli auguri!!!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro 50 special (il primo)

    Citazione Originariamente Scritto da Bonne04 Visualizza Messaggio
    Se dovessi avere bisogno di suggerimenti posso disturbarti con MP?
    certo che puoi disturbarmi, ma preferisco che posti il messaggio in pubblico qui in questa discussione o in un nuovo messaggio così aiutando te aiutiamo anche altri che leggeranno in futuro!!! Oltretutto non ricevi solo la mia risposta ma anche quella di tutti gli amici del Forum che è meglio!! Ovviamente se apri nuovi messaggi, invitami a leggerli anche con un MP
    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Bonne04
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    San Cesario sul Panaro
    Età
    39
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 50 special (il primo)

    SEEEEEEEEE, dopo circa 5 anni sono riuscito a portare la mia ciospetta a casa mia (fino ad ora era da mia nonna mezza smontata e chiusa in una stanza/magazzino)!!! Finalmente ho un mio garage completamente vuoto da adibire ad "officina", quindi i lavori possono cominciare!!! (piano piano)
    Ieri, quando l'ho portata al sole dopo tanto tempo mi sono quasi emozionato! I raggi del sole che si riflettevano sulla carrozzeria di quel blu metallizzato...meraviglioso!!!
    E qui il punto, io vorrei fare un restauro completo, il problema è che il colore che ha ora mi piace talmente tanto che potrei quasi ripeterlo...voi cosa mi consigliate?!?

    Ciao a tutti!!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di mauro969
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    feriolo
    Età
    55
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 special (il primo)

    Ciao,
    complimenti per il nuovo box e per la voglia di fare, dal canto mio se un po' sto cominciando a conoscere i ragazzacci del forum ti direi come prima cosa :
    ......FOTOOOOOOOOOOOOOO

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Bonne04
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    San Cesario sul Panaro
    Età
    39
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 50 special (il primo)

    Sisi, quello era sottinteso, alcune foto della mia ciospa sono già presenti in un'altra mia discussione di cui non ricordo il titolo in questo momento, però erano state fatte praticamente al buio e devo dire che è tutta un'altra cosa...ne farò di nuove!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Bonne04
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    San Cesario sul Panaro
    Età
    39
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 50 special (il primo)

    Buongiorno, eccomi con la mia prima richiesta di aiuto!!!
    Venerdì ho smontato tutta la vespa, mi manca solo la forcella e devo dire che mi sta facendo impazzire, esiste un attrezzo speciale o un metodo particolare per svitare la prima ghiera dentata che blocca il tutto???

    Ciao a tutti!!!!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro 50 special (il primo)

    per prima cosa devi dare dello sbloccante per far ammorbidire il tutto. Poi esiste la chiave a settori (si chiama così) ma tu puoi usare uno scalpello e un martello per assestare dei colpi precisi nelle fessure e svitare la prima ghiera.
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •