Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Una VNB2T che non rende

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Una VNB2T che non rende

    Direi che la carburazione è ricca, lo giustifica il fatto che la vite di carburazione è tutta chiusa, e la cosa lascia dubbi sul getto di minimo, o freno aria che nel tuo caso è in comune anche al getto di max. Dovresti smontare il carburo e leggere tutti i numeri che trovi, magari supportato da foto. Iniziamo a capire se il carburo è l'originale.
    La candela deve essere molto calda, tipo L86C che su questi motori va a nozze.
    In secondo luogo cambia il filtro dell'aria, anche se lo hai pulito molto bene. Cambialo.

  2. #2

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Una VNB2T che non rende

    Eccomi qui. Aggiorno:
    - regolato anticipo a 26* (mi ero fidado del precedente proprietario, ma era totalmente sbagliato)
    - sostituita candela (ho rimesso una ngk b7, ma provo a comprare anche la L86C

    Ora va meglio. Non mi resta che carburare ma non riesco a trovare la giusta regolazione perchè 2,5 giri di vite sono troppi, ma anche 1 non è molto meglio. Quindi ecco le sigle dei getti:
    - emulsionatore: BE1 82 150
    - quello che stà a fianco del BE1: 42
    - quello nella vaschetta galleggiante: 55
    - carburatore SI 20-15 C

    Allego 2 foto. Che ne dite?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Una VNB2T che non rende

    Niente da fare. Ieri sera dopo un perfetto giro pomeridiano di 40/50 Km, dopo una sosta per cena ha cominciato a perdere colpi in accelerazione a tutte le marce. Credo che non si tratti di problemi elettrici, ma di carburazione/candela sporca/carburatore sporco (pulito ieri mattina e andava alla grande).

    Quindi chiedo aiuto hai più esperti sulle misure dei getti del carburatore SI20/15 C come riportato nel precedente post.
    Per escludere la possibilità di sporcare il carburatore pensavo di inserire il classico filtro sul tubo benzina...che ne dite?

    Grazie mille e buona giornata

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Una VNB2T che non rende

    Alt! se il carburo lo trovi sporco dopo averlo pulito, il problema stà nel srbatoio. Ruggine! O lo fai sabbiare o fai il trattamento in resina.
    La carburazione è giusta, ed è 150 be1 82, rispattivamente freno emulsionatore e massimo. Il 42 e il minimo, ed il 55 e lo starter. Corretto.
    Chi ha parlato di problemi elettrici ? Piuttosto in questi modelli la bobina di AT da parecchi problemi. Ma non grado possa dipendere da essa.
    PEssima idea quella del filtro benza aux. Dove lo metti, e come lo controlli ?
    Nel coperchio del carburo è già presente un filtro benzina, usa quello.

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Una VNB2T che non rende

    Bello l'Alt Anto....confermo quanto da te detto:
    - la configurazione del carburatore è originale (come dici tu) da un confronto con altri carburatori dello stesso modello
    - ieri smonto e trovo il getto del massimo otturato da una scheggetta di qualcosa
    - prima di rimontare tutta la vespa ho sotituito il rubinetto del serbatoio e quindi l'annesso filtro con uno nuovo perchè il vecchio era completamente otturato
    - il serbatoio presenta ruggine....e li ho cannato alla grande in fase di restauro...

    Detto ciò ovviamente il metodo migliore sarebbe rivedere l'intero serbatoio con il trattamento in resina che sicuramente farò, ma nel frattempo (un paio di settimane) causa lavoro e raduni vorrei una soluzione tampone e ho pensato, leggendo in altri forum, a questi filtri che è vero si sommerebbe a quello già presente nel carburatore...

    Lo inserirei tra la scatole del carburatore e il telaio, proprio dietro al soffietto nero per intenderci accorciando il tubo della relativa lunghezza del filtro per non avere problemi di afflusso benzina.

    E' una soluzione rapida e indolore, ma resta comunque una cosa temporanea e non definitiva.

    Grazie mille per le informazioni e buona giornata

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Una VNB2T che non rende

    Citazione Originariamente Scritto da Gilberto Visualizza Messaggio
    Bello l'Alt Anto....confermo quanto da te detto:
    - la configurazione del carburatore è originale (come dici tu) da un confronto con altri carburatori dello stesso modello
    - ieri smonto e trovo il getto del massimo otturato da una scheggetta di qualcosa
    - prima di rimontare tutta la vespa ho sotituito il rubinetto del serbatoio e quindi l'annesso filtro con uno nuovo perchè il vecchio era completamente otturato
    - il serbatoio presenta ruggine....e li ho cannato alla grande in fase di restauro...

    Detto ciò ovviamente il metodo migliore sarebbe rivedere l'intero serbatoio con il trattamento in resina che sicuramente farò, ma nel frattempo (un paio di settimane) causa lavoro e raduni vorrei una soluzione tampone e ho pensato, leggendo in altri forum, a questi filtri che è vero si sommerebbe a quello già presente nel carburatore...

    Lo inserirei tra la scatole del carburatore e il telaio, proprio dietro al soffietto nero per intenderci accorciando il tubo della relativa lunghezza del filtro per non avere problemi di afflusso benzina.

    E' una soluzione rapida e indolore, ma resta comunque una cosa temporanea e non definitiva.

    Grazie mille per le informazioni e buona giornata
    dammi retta, onestamente, il filtro non serve a nulla, finchè hai il serbatoio brutto. Smonta quindi il serbatoio e il rubinetto, svuota tutta la miscela e lascialo all'aria per qualche giorno in modo che si asciughi il più possibile all'interno, successivamente rivolgiti in qualche sabbiatura della tua zona e chiedigli di sabbiarlo internamente. L'ho fatto un mese fa su una VNB4 che aveva lo stesso problema, che dire è tornato meglio che nuovo. Non servono trattamenti dispendiosi e che vanno a tamponare il problema
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Una VNB2T che non rende

    Vedo di riuscire in questi giorni. Che sappiate serve una pistola o sabbiatrice particolare. Perchè in azienda dove lavora mio padre ne hanno una che usano con una sabbia finissima e quindi potrei tranquillamente farlo fare a lui.
    Grazie ancora

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •