Nel carter ci sono le aperture che corrispondono ai travasi del cilindro originale,la raccordatura consiste nel far corrispondere,lavorando e scavando il materiale,i travasi sul carter con quelli del cilindro,facendo una specie di scivolo,così facendo la miscela utilizzerà tutta la superficie utile del travaso per entrare e non troverà scalini che ne limiterebbero l'afflusso ,it's simple
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Io ho fatto una specie di lavorazione al carter: con la carta vetrata 400, bagnata d'olio, ho cercato di rendere lineare il condotto alla base, per far fluire meglio la miscela (non modificandone comunque la forma originale), e ho allargato di circa 2 mm i travasi stessi, per farli combaciare con quelli del cilindro.
Non so quanto possa essere utile, ma, come ho già detto, non voglio aumentare i consumi, quindi ho cercato di limitarmi.
Grazie ragazzi,
ma in definitiva cosa cambia nella pratica se faccio o no questi lavori sul carter?
Se è un discorso solo di prestazioni è un conto, se invece non facendolo rovino qualcosa o aumento la possibilità di grippare, è un altro.
Correggetemi se sbaglio, ma da quanto ho letto in giro, più che altro è un discorso di prestazioni: la miscela riesce a fluire più linearmente agli alti, non trovando angoli vivi e gradini, e quindi arriva più velocemente nella camera di scoppio. Non entra comunque in quantità maggiore: a regolare ciò è il carburatore, quindi la possibilità di grippaggio dopo la modifica del GT viene a crearsi nel caso in cui non si sostituisca il getto massimo.
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Ho ricevuto oggi il Dell'orto 16/16.
I getti sono:
74 massimo
50 starter
42 minimo.
Come li valutate?
Soprattutto quello del massimo non è troppo per la mia configurazione?
Il collettore sicuramente va cambiato,16/16 e 16/10 hanno misure diverse.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Ho anche trovato questo documento Polini che consiglia, per una vespa 50 con Gt 75 (diametro 47) e carburatore shb 16/16, un getto max tra 66 e 68.
http://www.scooterhelp.com/tuning/polini.reedvalve.pdf
Che ne pensate?
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"