Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
Sergio, perchè non utilizzi il collettore della ETS (l'interno se non ricordo male è da 23 mm) con un carburatore SHBC 20 L, esteticamente simile al 19?


...ci avevo pensato, Alex, ma ci son due problemi, anzi forse anche tre: sto partendo da dei carter a due fori all'aspirazione, ed il collettore per il 20, se non erro è a 3;poi, non saprei dove prendere l'shbc; e poi, si dovrebbe fare la modifica alla curva per montarlo nel telaio 90...però, ti assicuro che era la mia prima idea, quella di mettere il 20...se ne avete uno in più o sapete dove beccarlo......ho delle certe ideuzze sulle fasi.....che già, seppur con le differenze del caso, ho ben sperimentato sull'M1X.........
Ah, quindi nel vpi c'è una categoria che corre col 19?buono a sapersi, quindi diciamo che è un'accoppiata già sperimentata, no?
Riguardo alla mia refrattarietà a montare carburatori più grossi, sappiate che ho le mie esperienze.....l'ultimo motore small fatto da me che andava veramente bene fu quello che feci nel 1986 per la pk-xl di mio fratello: corsa corta con albero fascia da 3, carburatore 24(che ancora ho, col suo collettore), cilindro polini 110 e rapporti del 125: ai tempi mio fratello bastonò diverse 130....quando vedevano la cuffia bassa strabuzzavano gli occhi; è un motore che ho ancora, privo del gruppo termico; però ricordo benissimo che per ottenere una carburazione decente devi togliere qualsiasi elemento si possa frapporre fra la presa d'aria del carburatore e la scocca; che il pozzetto si riempiva di spruzzi di miscela che trafilavano dalla pedana, etc etc...francamente vorrei evitare...lo so, anche a me viene la tentazione di mettere un falc 60*54 lamellare col 36, ma non ho più l'età...... a parte che farebbero a pugni col marmittino 90...quindi dobbiamo scendere un pochino