ho il tuo stesso problema su un PX ma ormai c'ho rinunciato.
ho il tuo stesso problema su un PX ma ormai c'ho rinunciato.
Ora appena andrà in riserva vedo se funziona correttamente la spia della riserva o è "ballerina" anche quella.
Comunque vorrei, se possibile, risolvere il problema.
Inizialmente pensavo ad un problema elettrico, poi però leggendo in giro ho capito che potrebbe essere il galleggiante "allentato" che balla al muoversi della benzina.
Mi accodo al problema! La spia riserva funziona però.. Credo che il problema sia di tensione ai capi dello strumento.. ma non saprei come risolverlo
cambiare galleggiante è costoso e difficile ???
Io ho un Px My (non so se ha lo stesso vostro meccanismo) ed avevo lo stesso problema, risolto così:
ho carteggiato con carta vetrata grana 2000 le piste elettriche su cui scorre la lamina fissata al braccetto del galleggiante.
Ho poi carteggiato anche la lamina e l'ho piegata leggermente con molta attenzione affinchè premesse un po' di più sulle piste.
Spero di esservi stato di aiuto.![]()
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
Nel weekend smonto cruscotto e galleggiante e verifico dove potrebbero esserci problemi...
Ieri ho smontato il galleggiante e provato a tenere fermo a mano, ma la lancetta è ancora ballerina.
A questo punto potrei pensare ad un problema elettrico.
Dove potrebbe essere il problema? A livello di cruscotto o a livello di contatti galleggiante? O altri punti?