Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Prigioniero del prigioniero

  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Prigioniero del prigioniero

    Non è la prima volta che resto prigioniero di un prigioniero, sempre dello stesso prigioniero, il più lungo tra quelli che chiudono i semigusci dei carter 200 (credo che nel 125/150 sia diverso). Questo prigioniero, infatti, passa attraverso la parte vuota del semicarter sinistro, quello dove ci sono i tamponi di ancoraggio motore/telaio. Passando in questa parte cava, il prigioniero prende acqua e morchia e ........
    Senza portarla per le lunghe, mi sono ritrivato -di nuovo- con detto prigioniero bloccato a causa di una specie di fusione tra ruggine del perno, ossido dell'alluminio del carter e zozzerie varie.
    Nulla da fare con martelli e scalpelli vari, nemmeno riscaldando con il cannello a gas. Risultato ....... bucato il prigioniero da parte a parte e consumato dall'interno, come da foto. Finirò per mettere lo smontaggio ed ingrassaggio del pezzo tra gli interventi periodici semestrali altrimenti, in caso di emergenza, magari lontano da casa, come farei???

    Vi siete mai cimentati con questa rogna??

    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    guarda che bei carter puliti!!!
    prova

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    Quel prigioniero è la disgrazia dei motori. è identico anche sui 125/150. la soluzione migliore è eliminarlo e mettere un bullone che avvita da fuori sul semicarter sinistro, senza arrivare in profondità. Dunque bisogna trapanare e rifilettare il foro un po' più grande.
    Solo qualche volta mi è capitato di trovarlo integro e di poterlo sfilare senza problemi. In tali casi, a motore appena chiuso, ho messo un tappo di alluminio sul foro del braccio dei carter, sigillandolo con del silicone. In questo modo si scongiurano problemi alla seguente apertura...

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    2IS, grazie per le indicazioni ma io tendo a non modificare nonostante il grave inconveniente; una bella mappazza di grasso nelle parti cave e .. che Dio me la mandi buona!!!

    Highlander ... preferisci le foto terrificanti del tuo post "un tranquillo we di paura"?????
    MADRE DE DIOS, MAI VISTO UN BLOCCO MOTORE IMPICCATO!!

    Ciao ragazzi.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    cmq con svitol o crc dovrebbe sbloccarsi, io l'ho tirato fuori scaldando un paio di carter con la pistola termica, quella per sverniciare.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    cmq con svitol o crc dovrebbe sbloccarsi, io l'ho tirato fuori scaldando un paio di carter con la pistola termica, quella per sverniciare.
    Quello in foto è stato scaldato con il cannello a gas, quello che serve per stendere ed incollare le guaine di pece e, niente da fare, ho dovuto bucare fino in fondo.

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •