Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Prigioniero del prigioniero

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Prigioniero del prigioniero

    Non è la prima volta che resto prigioniero di un prigioniero, sempre dello stesso prigioniero, il più lungo tra quelli che chiudono i semigusci dei carter 200 (credo che nel 125/150 sia diverso). Questo prigioniero, infatti, passa attraverso la parte vuota del semicarter sinistro, quello dove ci sono i tamponi di ancoraggio motore/telaio. Passando in questa parte cava, il prigioniero prende acqua e morchia e ........
    Senza portarla per le lunghe, mi sono ritrivato -di nuovo- con detto prigioniero bloccato a causa di una specie di fusione tra ruggine del perno, ossido dell'alluminio del carter e zozzerie varie.
    Nulla da fare con martelli e scalpelli vari, nemmeno riscaldando con il cannello a gas. Risultato ....... bucato il prigioniero da parte a parte e consumato dall'interno, come da foto. Finirò per mettere lo smontaggio ed ingrassaggio del pezzo tra gli interventi periodici semestrali altrimenti, in caso di emergenza, magari lontano da casa, come farei???

    Vi siete mai cimentati con questa rogna??

    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •