Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: 130 Polini lamellare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    130 Polini lamellare

    Ciao a tutti!
    Per un amico sto lavorando il cilindro ed il carter (da cui è già stata rimossa la valvola)
    Io non ho mai fatto dei carter per il lamellare ma la mia idea era di aprire ben bene la valvola..
    Per il cilindro non vorrei aprire il 3* travaso perchè sono dubbioso sul guadagno che ci possa essere. Lo scarico è ancora originale ma vorrei allargarlo sul 65%cordale per non compromettere la vita delle fasce.
    Metto qualche foto dove si vede la parte che ho segnato..
    Il collettore lamellare è un polini e sarà modificato (non da me) nelle lamelle e nella condotto.
    Tutti i consigli sono ben accetti!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 130Polini lamellare

    La tersa luce invece di aprirla completamente indebolendo il cilindro da quella parte, puoi semplicemente migliorarne l'imbocco, lavorando anche sul pistone.

    Per l'ammissione, partendo dalla guarnizione portati fino all'interno con quella sezione e poi all'interno svasa la luce su tutti i lati, in particolar modo nella parte che va verso l'alto. Se vuoi puoi anche togliere qualcosa all'albero in modo che ci siano meno impedimenti all'imbocco dei gas freschi.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130Polini lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    La tersa luce invece di aprirla completamente indebolendo il cilindro da quella parte, puoi semplicemente migliorarne l'imbocco, lavorando anche sul pistone.

    Per l'ammissione, partendo dalla guarnizione portati fino all'interno con quella sezione e poi all'interno svasa la luce su tutti i lati, in particolar modo nella parte che va verso l'alto. Se vuoi puoi anche togliere qualcosa all'albero in modo che ci siano meno impedimenti all'imbocco dei gas freschi.

    Ok! Grazie per il consiglio!
    Per togliere sull'albero cosa intendi? Il mio segno sul carter va bene?
    La parte superiore la lavorerò bene in modo da non aver scalini

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 130Polini lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Ok! Grazie per il consiglio!
    Per togliere sull'albero cosa intendi?
    intendo che nella vespa (small o large) l'ammissione per quanto puoi allargarla sarà orientata sempre sulla spalla dell'albero. Quando poi davanti alla luce c'è la parte chiusa della spalla anche se la luce l'hai lavorata parecchio la sezione di passaggio si riduce di molto.

    Utilizzando un albero parecchio anticipato/ritardato migliora tanto il passaggio dei gas.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130Polini lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    intendo che nella vespa (small o large) l'ammissione per quanto puoi allargarla sarà orientata sempre sulla spalla dell'albero. Quando poi davanti alla luce c'è la parte chiusa della spalla anche se la luce l'hai lavorata parecchio la sezione di passaggio si riduce di molto.

    Utilizzando un albero parecchio anticipato/ritardato migliora tanto il passaggio dei gas.

    Ok,allora avevo capito bene! Perciò volendo il ragazzo ha un albero Et3 con il taglio polini..Potrebbe andare bene?

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 130Polini lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Ok,allora avevo capito bene! Perciò volendo il ragazzo ha un albero Et3 con il taglio polini..Potrebbe andare bene?
    Si e se riesci anche a ritardarlo ancora è meglio.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •