Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: getti vespa 150 sprint v?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: getti vespa 150 sprint v?

    Se lo rimetti non fai altro che ristabilire la carburazione originale.
    Nelle ripartenze poi non è il getto max. la cosa più importante, bensì il getto min. e la regolazione vite miscela, forse bastava chiudere di 1/4 o 1/2 giro la vite.
    Prova e facci sapere!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma/Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: getti vespa 150 sprint v?

    domandi vado a comprare il 102 e lo rimetto. Per regolazione delle miscela tu intendi la vite posta sopra al carburatore giusto??

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: getti vespa 150 sprint v?

    No, è quella che esce posteriormente dalla scatola carburatore!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: getti vespa 150 sprint v?

    per regolare bene il minimo devi chiudere del tutto la vite dietro,tieni l'acceleratore 1/4 aperto e sviti di un giro alla volta la vite da dietro, piano piano, fino a che non senti che il motore incomincia e imbrodarsi e a borbottare un po. (conta i giri a 360 gradi e i mezzi giri a 180 )

    A quel punto richiudi di mezzo giro e dovresti essere apposto!
    Di solito i canonici giri di riapertura dovrebero essere 2,5, ma varia a seconda dell'esemplare, percui aguzza l'orecchio.

    dopo di che con la vite di sopra se avviti, in senza orario quindi, alzi il minimo e viceversa.

    Non è detto però che gia facendo correttamente il passaggio prima non vada gia bene così.

    Sostituisci cmq il getto del max con un 102, vedrai che sarà un filo meglio.

    Domenico.
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma/Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: getti vespa 150 sprint v?

    grazie mille per il suggerimento. Oggi andrò a prendere il getto 102 e faccio quello che mi consigli!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: getti vespa 150 sprint v?

    Citazione Originariamente Scritto da crubo Visualizza Messaggio
    grazie mille per il suggerimento. Oggi andrò a prendere il getto 102 e faccio quello che mi consigli!!
    Hai risolto poi?
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma/Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: getti vespa 150 sprint v?

    Si, montato il 102. Non noto grandi differenze a dirti il vero tranne che sicuramente sento la vespa un pò più corposa (grassa) rispetto alla secchezza (magra) e alla fluidità di prima. Il meccanico mi ha comunque rifatto un pò la carburazione e sembra non darmi nessun problema. L'unico minuscolo neo è che con questa configurazione ci vogliono tre o quattro pedalate ben assestate per farla partire mentre con la configurazione di prima mi partiva sempre al primo colpo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •