Risultati da 1 a 25 di 102

Discussione: Lamellati e contenti (conosciamo l'ammissione lamellare).

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lamellati e contenti (conosciamo l'ammissione lamellare).

    Ecco le foto del mio motore lamellare che ha partecipato alla tre mari 2011....
    Il pistone ha preso una scaldatina dopo soli 25 km ma era in rodaggio....
    avevo fatto solo circa 350 km
    non sono stao capace di gestire l'emozione di superare un 200 lanciato a tutta velocità
    (colpa Mia comportamento da adolescente pirla)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Lamellati e contenti (conosciamo l'ammissione lamellare).

    ciao, visto che si parlava di un pacco lamellare da mettere sotto l'si, io ho acquistato questo qui

    http://www.acme-specialparts.com/it/...ratore-si.html

    non so quando lo montero potrebbeessere una buona soluzione per chi vuole una cosa nascosta e non ha bisogno di alte prestazione e come me non è espertissimo nelle misurazioni e nelle ottimizzazioni delle fasi di aspirazione.

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Lamellati e contenti (conosciamo l'ammissione lamellare).

    Citazione Originariamente Scritto da etoplasma Visualizza Messaggio
    ciao, visto che si parlava di un pacco lamellare da mettere sotto l'si, io ho acquistato questo qui

    http://www.acme-specialparts.com/it/...ratore-si.html

    non so quando lo montero potrebbeessere una buona soluzione per chi vuole una cosa nascosta e non ha bisogno di alte prestazione e come me non è espertissimo nelle misurazioni e nelle ottimizzazioni delle fasi di aspirazione.
    Ottimo contributo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Lamellati e contenti (conosciamo l'ammissione lamellare).

    Citazione Originariamente Scritto da etoplasma Visualizza Messaggio
    ciao, visto che si parlava di un pacco lamellare da mettere sotto l'si, io ho acquistato questo qui

    http://www.acme-specialparts.com/it/...ratore-si.html

    non so quando lo montero potrebbeessere una buona soluzione per chi vuole una cosa nascosta e non ha bisogno di alte prestazione e come me non è espertissimo nelle misurazioni e nelle ottimizzazioni delle fasi di aspirazione.

    Non ho capito se comunque comporta delle lavorazioni.

    Vol.

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Lamellati e contenti (conosciamo l'ammissione lamellare).

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non ho capito se comunque comporta delle lavorazioni.

    Vol.
    Riporto dal sito:

    Per chi vuole avere l'immissione lamellare, lasciando il carburatore originale del PX. Indicato per elaborazioni turistiche, migliora il rendimento rispetto la valvola rotante e diminuisce le vibrazioni.
    Adatto anche per le valvole rovinate, basta allargare la valvola (con eventuale riporto di materiale), raccordando il tutto ed utilizzare questo kit!


    Così a occhio e leggendo quello che dicono, per raccordare al carter quella flangia devi togliere un bel po' di roba e credo che poi in qualche punto sia necessario aggiungerne per ripristinare i piani di tenuta.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Lamellati e contenti (conosciamo l'ammissione lamellare).

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Riporto dal sito:

    Per chi vuole avere l'immissione lamellare, lasciando il carburatore originale del PX. Indicato per elaborazioni turistiche, migliora il rendimento rispetto la valvola rotante e diminuisce le vibrazioni.
    Adatto anche per le valvole rovinate, basta allargare la valvola (con eventuale riporto di materiale), raccordando il tutto ed utilizzare questo kit!

    Così a occhio e leggendo quello che dicono, per raccordare al carter quella flangia devi togliere un bel po' di roba e credo che poi in qualche punto sia necessario aggiungerne per ripristinare i piani di tenuta.

    Quello l'avevo letto e mi aveva fatto venire il dubbio. Io cercavo qualcosa di piu soft, che si monta senza modifiche. Mi serviva per fare verifiche veloci per capire se alcuni malfunzionamenti di un motore che ho a casa sono causati da una valvola che trifila.

    Vol.

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Lamellati e contenti (conosciamo l'ammissione lamellare).

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Quello l'avevo letto e mi aveva fatto venire il dubbio. Io cercavo qualcosa di piu soft, che si monta senza modifiche. Mi serviva per fare verifiche veloci per capire se alcuni malfunzionamenti di un motore che ho a casa sono causati da una valvola che trifila.

    Vol.
    Per fare una prova, così per toglierti il dubbio potresti costruire tu una basetta da interporre fra scatola carburo e carter e applicare un petalo di piccole dimensioni. Certo la sezione di passaggio si riduce quindi perdi in prestazioni ma guadagni in regolarità e ti accerti del problema.

    Se non vuoi fare come sopra, cerca qualcuno che ti presta un collettore lamellare malossi e un phbh26-28. Anche in questo caso avrai regolarità di funzionamento ma perderai in prestazioni in quanto la spalla dell'albero e la valvola anche se malconcia limiteranno la fasatura del motore limitando il funzionamento delle lamelle.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Lamellati e contenti (conosciamo l'ammissione lamellare).

    Non capisco solo una cosa: per chi non ha la valvola rovinata bisogna comunque lavorarci sopra?

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Lamellati e contenti (conosciamo l'ammissione lamellare).

    Citazione Originariamente Scritto da etoplasma Visualizza Messaggio
    ciao, visto che si parlava di un pacco lamellare da mettere sotto l'si, io ho acquistato questo qui

    http://www.acme-specialparts.com/it/...ratore-si.html

    non so quando lo montero potrebbeessere una buona soluzione per chi vuole una cosa nascosta e non ha bisogno di alte prestazione e come me non è espertissimo nelle misurazioni e nelle ottimizzazioni delle fasi di aspirazione.
    Ciao, lo hai montato poi? Come ti trovi? Perchè sarei interessato a fare lo stesso lavoro e vorrei informarmi sul rendimento che può dare rispetto alla valvola.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Lamellati e contenti (conosciamo l'ammissione lamellare).

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Ciao, lo hai montato poi? Come ti trovi? Perchè sarei interessato a fare lo stesso lavoro e vorrei informarmi sul rendimento che può dare rispetto alla valvola.
    Tra qualche giorno comincerò un motore fatto con questo tipo di pacco, aprirò un post esplicativo su quali sono le modifiche per farlo funzionare bene quasi al pari di quello LML.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Lamellati e contenti (conosciamo l'ammissione lamellare).

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Tra qualche giorno comincerò un motore fatto con questo tipo di pacco, aprirò un post esplicativo su quali sono le modifiche per farlo funzionare bene quasi al pari di quello LML.
    Benissssssimooooooo ))

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Lamellati e contenti (conosciamo l'ammissione lamellare).

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Tra qualche giorno comincerò un motore fatto con questo tipo di pacco, aprirò un post esplicativo su quali sono le modifiche per farlo funzionare bene quasi al pari di quello LML.
    Attendo con ansia questo nuovo post.
    Motori a 360°
    Complimenti Damiano, la tua è vera condivisione.

    "Quelli della chat"

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Lamellati e contenti (conosciamo l'ammissione lamellare).

    Ciao,vorrei una vostra opinione.Con l'aspirazione lamellare al cilindro in corsa 60 che tipo di albero fa lavorare meglio il motore? Inoltre,i miei carter sono lavorati per il mio cilindro a valvola,tali lavorazioni influiscono in pro o contro montando l'aspirazione al cilindro.Grazie

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Lamellati e contenti (conosciamo l'ammissione lamellare).

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,vorrei una vostra opinione.Con l'aspirazione lamellare al cilindro in corsa 60 che tipo di albero fa lavorare meglio il motore? Inoltre,i miei carter sono lavorati per il mio cilindro a valvola,tali lavorazioni influiscono in pro o contro montando l'aspirazione al cilindro.Grazie
    molto dipende dal tipo di motore che vuoi fare, se cerchi un ampio range di utilizzo con regime di accordo non elevatissimo, l'albero a volantini tondi è la scelta migliore.

    Le lavorazioni fatte al carter hanno influenza marginale.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •