
Originariamente Scritto da
MrOizo
Al fine di evitare i soliti discorsi da bar, ricordo a tutti quanti che non ha alcun senso decidere a priori quale tipo di aspirazione va più forte di un'altra.....intanto perchè, se così fosse, nel mondo racing si sarebbero esclusivamente usate sempre e solo le lamelle, mentre non è stato così...diciamo che è il sistema più semplice, visto quanto spiegato dal buon Alex per fare andare forte, senza troppi problemi, anche cilindri con fasature esasperate....non avete idea quanti "preparatori" della mia zona spendendo 1000/1500 euro di pezzi, riescono a "montare" un bel lamellare su vespa....ma vi assicuro che anche la vecchia valvola ha ancora qualcosa da dire.....è ovvio, a qualcuno il mio discorso potrà sembrare di parte...e comunque non è così facile metterle a punto.......certo, mi viene abbastanza da ridere quando mi viene detto che io a priori sono contro le lamelle...pensate un pò, io appresso ad un bel motore lamellare(il lamellare per antonomasia, lo yamaha rd 350...)ci ho speso una decina d'anni della mia vita, ci ho corso e l'ho messo a punto in tutte le salse, tanto da subire, puntualmente, ad ogni gara, lo smontaggio del propulsore da parte di meccanici ben più blasonati di me...ma certo, che ne posso sapere delle ultime tecnologie applicate sui lamellari vespa....... " ma facitm'o piacere"......mi sembrano le discussioni che sento ai raduni sulle gs 150 preparate che "strappavano i polsi" in accelerazione....ahhhhh, davvero, con le vespe mi diverto troppo....