
Originariamente Scritto da
massimax
no attenzione.. la portata è sempre la stessa, in quanto esiste, appunto, il calibratore. ma si parla di portata teorica, o meglio, l'unica variabile è la velocità del flusso nel calibratore. immagino che forando e lasciando libero nel filtro il calibratore, esso riesca a pescare di piu, ma sempre fino ad un massimo strutturale dovuto al filtro stesso. in questo modo massimizzando i flussi sfrutti per intero il calibratore e quindi sei tranquillo a ricarburare.
smagrisci non credo sia il termine giusto, perchè semplicemente sfrutti a pieno il calibratore,dando elasticità ai flussi, senza far sbrodare il getto in apertura-chiusura