Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Restauro PX 150 vlx1t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Pineto
    Età
    33
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Restauro PX 150 vlx1t

    Salve, vi scrivo per alcuni dubbi che mi sono venuti durante il restauro che sto svolgendo.

    Prima di tutto, il regalino che mi ha fatto la ruggine sul mio parafango anteriore:
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    Come posso risolvere questo tipo di problema?

    Poi per la parte interna, oggi l'ho spazzolata leggermente, e questo è il risultato:
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    piuttosto che portarla a ferro, pensavo di dargli una o due mani di ferox o simili, dato che in fin dei conti è una parte non visibile, e dopo un mese è già imbrattata... Che ne dite?

    E per ultima cosa, per i cerchi come devo comportarmi? Spazzola e fondo, oppure ci sono accorgimenti particolari? (non sono messi molto bene...) Di che colore devo farli per rispettare l'originalità?(causa omologazione fmi)

    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

    Grazie sin da subito, e complimenti per il forum è eccezionale!!
    Ciao, Pierpa

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Pineto
    Età
    33
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PX 150 vlx1t

    Principalmente riguardo quel foro avrei diversi dubbi!!

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PX 150 vlx1t

    Se vuoi fare un lavoro ben fatto, o ti sbatti a spazzolare bene portando a ferro nudo tutto, oppure li fai sabbiare...
    L'unico modo per coprire quel foro è fare una bella saldatura...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PX 150 vlx1t

    Falla sabbiare e poi ci fai spruzzare sopra l'isolante.
    Per il parafango, ti fai saldare da un buon fabbro una toppa.
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Pineto
    Età
    33
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PX 150 vlx1t

    Grazie per le risposte... Ma isolante di che tipo per i cerchi?

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PX 150 vlx1t

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpa Visualizza Messaggio
    Grazie per le risposte... Ma isolante di che tipo per i cerchi?
    Dai il fondo epossidico, non quello isolante... Non credo che tu li debba stuccare no?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •