togli il volano e verifica se cè qualche punto con evidenti segni di sfregamento
![]()
togli il volano e verifica se cè qualche punto con evidenti segni di sfregamento
![]()
è successo anche a me quando ho cambiato lo statore alla PK...avevo riposizionato tutto perfettamente ma la pedivella non si muoveva più...avevo solo stretto eccessivamente il volano avvitandolo
ormai faccio sempre così: avvito bene il volano spingendolo col dado, metto l'estrattore e stringo la vite come se dovessi estrarlo, tolgo l'estrattore e il volano è avvitato saldamente ma ruota senza nessun problema![]()
attento a scrivere queste cose.............il volano quando va su in sede fa accoppiamento conico quindi non ci son palle, l'albero non si muove avanti e indietro. Rismonta lo statore e controlla che c'è qualcosa di montato male o errato, il volano va serrato bene punto e basta
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
Quindi non rischio di aver stretto troppo? In settimana cerco di smontarlo di nuovo... spero che me lo cambino però perché han detto che i componenti elettrici non li cambiano al motoforniture. Se me l'han dato sbagliato però non è colpa mia!!
Non è possibile che per aver stretto troppo il volano questo si blocca. Probabilmente non avevi centralo la chiavetta e il volano è entrato storto facendo poi attrito con lo statore.
Riguardo poi al tuo metodo di serraggio sinceramente non l'ho capito ma così a pelle mi sa che è meglio che non lo usi più.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
semplice...in pratica avvitavo il volano stringendolo bene con la chiave a tubo ma si bloccava. La lunetta era centrata bene e lo statore montato perfetto. Dopo averlo tolto più volte per cercare di risolvere il problema, una volta misi l'estrattore dimenticandomi che c'era ancora il dado avvitato e ho provato a estrarre il volano. Risultato: il volano ha ripreso a girare perfettamente. Da quel giorno uso sempre questo metodo e non ho mai avuto problemi.![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
rimarco la dose che ti hanno gia detto
albero e cono si accoppiano mediante 2 coni, maschio e femmina
non ci son santi
a dado serrato il volano non si muove rispetto all'albero
tu con l'estrattore hai avuto una coincidenza, secondo me: la testa di una vite di fissaggio dello statore che è stata consumata dal volano, o una delle bobine
prima che tu mettessi l'estrattore toccava, poi si è consumata, e non toccava più: questo momento è coinciso con il tuo "metodo"
ah, se lo utilizzi nuovamente, occhio: sfiletti l'estrattore o, se quest'ultimo è di buona fattura, il filetto femmina del volano