Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Paraolio lato frizione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Si certo, la precauzione dell'oliatura del bordo e anche della sede l'ho presa, purtroppo la mia rondella è senza il tubo e penso che se dovessi saldarcene sopra uno rischierei di:
    A) non posizionarlo perfettamente in centro
    B) deformare il piano della rondella
    Forse sarebbe meglio che mi procurassi l'attrezzo giusto e già che ci sono anche i punzoni per posizionare i cuscinetti e visto che sono in ballo anche l'attrezzo per bloccare la frizione quando la smonti.
    Non parlo dell'estrattore per il cuscinetto sull'albero motore perchè ho visto che costa un botto!!!
    A tuo parere pensi che un millimetro di sporgenza sia nella norma?
    Anche perchè picchiando più forte il paraolio non entra di più e non vorrei rovinarlo.
    Comunque più tardi proverò a fare una foto e poi la posterò.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    La deformazione dipende che saldatura si fa,non serve saldare totalmente la rondella, secondo dal spessore della rondella,io l'atrezzo melo sono costruito e finora non ho avuto problemi,un millimetro quelli in gomma può andare,certo che con una foto si capirebbe meglio,ultimamente monto sempre quelli con l'anello in ferro,sono più facili da posizionare,quelli in gomma se lo posizioni male all'inizio poi hai sempre un dubbio che non sia in entrato in sede perfettamente.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Sono daccordo quello con la carcassa in ferro è meglio, ma avevo questo tra le mani e l'ho montato spero non mi dia noie.
    Già forse con una saldatura a filo dando quattro o cinque punti senza fare una cosa continua dovrebbe andare ci proverò
    Ho postato le foto del paraolio, mi rendo conto che non è facile, ma come vi pare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    a me pare bello storto...

  5. #5
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Davvero?
    Eh ma come ho detto più di così non va..........
    Mi viene un dubbio spaventoso che il cuscinetto non sia dentro bene, anche se mi sembra in battuta giusta contro i due appoggi dalla parte della frizione.

  6. #6
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Magari così si vede meglio, che te ne pare?????
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    non so se è un'impessione ma, guardando la foto, mi pare che a sinistra sia oltre il livello di battuta, mentre a destra sia sopra... potrebbe anche essere colpa del cuscinetto come dici te... a questo punto puoi provare a vedere dall'altra parte se il cuscinetto è andato a battuta per bene... so che è un po' da assassimi ma con un rondellone bello spesso della misura giusta, una bussola appoggiata sul rondellone e due o tre martellate sulla bussola (piano per carità!) fanno tornare tutto a posto...

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    dall'ultima foto sembrerebbe ok, però da quelle precedenti non più di tanto...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •