Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Paraolio lato frizione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Davvero?
    Eh ma come ho detto più di così non va..........
    Mi viene un dubbio spaventoso che il cuscinetto non sia dentro bene, anche se mi sembra in battuta giusta contro i due appoggi dalla parte della frizione.

  2. #2
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Magari così si vede meglio, che te ne pare?????
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    non so se è un'impessione ma, guardando la foto, mi pare che a sinistra sia oltre il livello di battuta, mentre a destra sia sopra... potrebbe anche essere colpa del cuscinetto come dici te... a questo punto puoi provare a vedere dall'altra parte se il cuscinetto è andato a battuta per bene... so che è un po' da assassimi ma con un rondellone bello spesso della misura giusta, una bussola appoggiata sul rondellone e due o tre martellate sulla bussola (piano per carità!) fanno tornare tutto a posto...

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    dall'ultima foto sembrerebbe ok, però da quelle precedenti non più di tanto...

  5. #5
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Il metodo da "assassini" è quello che uso io solitamente e con le dovute cautele è sempre andato bene, ma ora sembra di no.
    Anch'io ho avuto la sensazione, passando il dito sulla circonferenza del paraolio, che ci fosse qualcosa che non andasse mah.
    Ora provo ad andare a fare un ulteriore controllo poi ti dico.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Dalle foto come detto e montato male,sinceramente io avrei montato un paraolio corteco,resiste meglio alla benzina verde.

    Se fosse il cuscinetto avresti avuto difficoltà nel montare il segger che blocca il cuscinetto situato sotto al paraolio.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Se hai pazienza posto una foto dell'attrezzo che mi sono costruito per montare il paraolio.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  8. #8
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    La pazienza non mi manca, quando puoi va bene!
    Ho controllato il cuscinetto, è contro i due fermi dunque è nella posizione corretta.
    Ho ridato una passatina con la rondella e il martello, tutto può essere ma mi sembra che vada bene.
    Giusto per non farmi mancare nulla, chiedo conferma, anche se non credo che ce ne sia bisogno, il paraolio deve avere la molla verso la biella vero????
    Lo chiedo perchè mi è venuto in mano un paraolio che deve avere almeno vent'anni che ha la battuta dall'altra parte, ossia se lo monto, la molla guarda verso il cuscinetto

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di fredy
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pancalieri
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Quoto vespazza! é meglio se monti un corteco quello color blu , ha piu durata. Come è montato è ok molla sempre dalla parte dell'olio o benzina che sia.

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Citazione Originariamente Scritto da johnny37 Visualizza Messaggio
    La pazienza non mi manca, quando puoi va bene!
    Ho controllato il cuscinetto, è contro i due fermi dunque è nella posizione corretta.
    Ho ridato una passatina con la rondella e il martello, tutto può essere ma mi sembra che vada bene.
    Giusto per non farmi mancare nulla, chiedo conferma, anche se non credo che ce ne sia bisogno, il paraolio deve avere la molla verso la biella vero????
    Lo chiedo perchè mi è venuto in mano un paraolio che deve avere almeno vent'anni che ha la battuta dall'altra parte, ossia se lo monto, la molla guarda verso il cuscinetto
    Qui hai dato un'occhiata?


    http://old.vesparesources.com/offici...montaggio.html


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •