Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Paraolio lato frizione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    genova
    Età
    49
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    di quei paraoli ce ne sono molti difettosi. non perdere tempo , levalo e vatti a comprare quello buono!
    p.s. io trovo comunque migliore l'originale in ferro che il corteco blu.
    se hai problemi di spillo, e rimane a bagno nella benzina, resiste di piu'!

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    quoto, non rischiare per pochi euro compra il kit di corteco blu e ti togli il pensiero.....io solitamente li guido dentro a mano premendo sul bordo e poi qualche colpetto di martello di plastica (sempre sul bordo!) per uniformare l'ingresso. Deve andare a filo, non sporgere così tanto

    ciao
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  3. #3
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Si Calabrone, ho guardato e l'ho trovata davvero utilissima....GRAZIE!!!
    Beh vista l'unanimità di parere sulla qualità del paraolio, penso proprio che toglierò quello che ho messo e ci metterò un Corteco o quello con la carcassa in ferro originale, così darò un'ulteriore occhiata al seger se è posizionato correttamente
    Hai visto mai, anche se non credo

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Questo e l'attrezzo che uso per posizionare il paraolio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Geniale!
    In pratica è come un punzone per i cuscinetti, è in metallo?
    Domande:
    A) Il cilindro che va all'interno del paraolio è di diametro preciso o inferiore
    B) Essendo di metallo l'attrezzo, non rischi di danneggiare il paraolio
    Te lo chiedo perchè avevo pensato di farlo in nylon, ti sembra una buona idea?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Citazione Originariamente Scritto da johnny37 Visualizza Messaggio
    Geniale!
    In pratica è come un punzone per i cuscinetti, è in metallo?
    Domande:
    A) Il cilindro che va all'interno del paraolio è di diametro preciso o inferiore
    B) Essendo di metallo l'attrezzo, non rischi di danneggiare il paraolio
    Te lo chiedo perchè avevo pensato di farlo in nylon, ti sembra una buona idea?
    E in metallo, il cilindro e leggermente inferiore del paraolio, fino adesso non ha mai rovinato niente ma puoi farlo benissimo in nylon, al massimo rivestire in metallo la parte superiore dove batti con il martello.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  7. #7
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Si anche, oppure potrei tornire da un pieno in nylon la parte che si appoggia al paraolio e nella parte superiore filettarlo inserendoci una barra in ferro per, appunto, smartellarci sopra.
    Anche se non credo occorra una geande forza per alloggiare il paraolio.
    E ora che mi viene in mente facendo altri, chiamiamoli "punzoni" di misure diverse per gli altri paraoli

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •