Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Carburatore e diluente nitro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Carburatore e diluente nitro

    Ciao a tutti.
    Stanotte ho lasciato il carburatore a bagno nel diluente nitro, probabilmente facendo l'errore di usare una vaschetta di plastica.
    Stamattina lo tiro fuori, e noto con stupore che si sono formate spesse incrostazioni simili a calcare che ovviamente prima non c'erano.
    Tento di lavare con benzina, vengono via le incrostazioni più spesse, ma rimane molta patina bianca.
    Come devo comportarmi, adesso?
    Ecco una foto, tanto per rendere l'idea.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Carburatore e diluente nitro

    secondo me è plastica sciolta...

    prova a pulirlo con un pennellino imbevuto di diluente, e se non si toglie insisti...

    poi lo risciacqui con un po di benzina...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Carburatore e diluente nitro

    Il diluente per i carburatori non sarebbe il massimo.io ho sempre usato benzina,al massimo uso il fulcron e poi subito dopo lo passo nella benzina,i residui che si vedono nella foto puoi usare un cacciavite avvolto in uno straccio per toglierli,io uso anche il dremel con una spazzola in nylon con buoni risultati.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburatore e diluente nitro

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    secondo me è plastica sciolta...

    prova a pulirlo con un pennellino imbevuto di diluente, e se non si toglie insisti...

    poi lo risciacqui con un po di benzina...
    Ho provato... ma è moooolto attaccato all'alluminio, secondo me si è ossidato, puo' essere?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Jhonny 5
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburatore e diluente nitro

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Stanotte ho lasciato il carburatore a bagno nel diluente nitro, probabilmente facendo l'errore di usare una vaschetta di plastica.
    Stamattina lo tiro fuori, e noto con stupore che si sono formate spesse incrostazioni simili a calcare che ovviamente prima non c'erano.
    Tento di lavare con benzina, vengono via le incrostazioni più spesse, ma rimane molta patina bianca.
    Come devo comportarmi, adesso?
    Ecco una foto, tanto per rendere l'idea.
    Sciaqualo con un po' di benzina e strofina con una spazzolina a setole di ottone oppure con della lana di ferro,magari se ce l'hai usa il dremel con spazzola d'ottone.

    Ciao

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburatore e diluente nitro

    Citazione Originariamente Scritto da Jhonny 5 Visualizza Messaggio
    Sciaqualo con un po' di benzina e strofina con una spazzolina a setole di ottone oppure con della lana di ferro,magari se ce l'hai usa il dremel con spazzola d'ottone.

    Ciao
    Adesso vado a provare, il problema è che anche nei fori dei getti si è depositata questa patina bianca, infatti la prima volta che ci ho soffiato col compressore è uscita la nuvoletta... ora la superifice interna dei getti è rimasta ancora biancastra, e li è un po' problematico andare a pulire.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Jhonny 5
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburatore e diluente nitro

    Per i piccoli fori potresti usare dei vecchi lacci imbevuti di benzina e li fai passare da parte a parte oppure qualche straccio di cotone fatto a striscioline sempre imbevuto di benzina magari aiutandoti con un cacciavite molto sottile.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Carburatore e diluente nitro

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Adesso vado a provare, il problema è che anche nei fori dei getti si è depositata questa patina bianca, infatti la prima volta che ci ho soffiato col compressore è uscita la nuvoletta... ora la superifice interna dei getti è rimasta ancora biancastra, e li è un po' problematico andare a pulire.
    Io uso filo di acciaio armonico finissimo per pulire tutti i passaggi e getti.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Carburatore e diluente nitro

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Stanotte ho lasciato il carburatore a bagno nel diluente nitro, probabilmente facendo l'errore di usare una vaschetta di plastica.
    Stamattina lo tiro fuori, e noto con stupore che si sono formate spesse incrostazioni simili a calcare che ovviamente prima non c'erano.
    Tento di lavare con benzina, vengono via le incrostazioni più spesse, ma rimane molta patina bianca.
    Come devo comportarmi, adesso?
    Ecco una foto, tanto per rendere l'idea.
    avevo un carburatore T5 preso da un motore parecchio arrugginito, lo misi a bagno nel diluente, ci è rimasto un sacco di tempo, credo un anno, poi l'ho ritrovato e tirato fuori, questo è il risultato
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prova

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Jhonny 5
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburatore e diluente nitro

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    avevo un carburatore T5 preso da un motore parecchio arrugginito, lo misi a bagno nel diluente, ci è rimasto un sacco di tempo, credo un anno, poi l'ho ritrovato e tirato fuori, questo è il risultato
    Minchiaaa

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburatore e diluente nitro

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    avevo un carburatore T5 preso da un motore parecchio arrugginito, lo misi a bagno nel diluente, ci è rimasto un sacco di tempo, credo un anno, poi l'ho ritrovato e tirato fuori, questo è il risultato
    Ecco, l'effetto è lo stesso, nel mio caso riportato ovviamente su scala minore, perchè è stato nel diluente solo 12 ore.
    L'hai recuperato quel carburatore, se si come hai fatto?
    Io per l'esterno e per la vaschetta ho usato la spazzola di ferro, per il venturi e altre parti carta abrasiva 800, e per le sedi dei getti sono stato costretto ad usare un metodo abbastanza drastico: Sperando di non rovinare la zona di battuta del getto, ho attaccato un pezzetto di cavo del freno al dremel, e ho spazzolato delicatamente... speriamo.
    Infine ho pulito tutto con il vaporizzatore alimentato dal compressore usando benzina e alcool.
    Non è perfetto, ma spero sia ancora utilizzabile.
    Più avanti faro' la prova del nove, e vi dirò se funziona ancora.

    Comunque, a questo punto, sconsiglierei a tutti di lasciare carburatore o altre parti in alluminio a bagno nel diluente nitro.

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    VR
    Età
    45
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburatore e diluente nitro

    Un meccanico di motori di vecchia data mi ha consigliato un metodo per pulire icarburatori molto incrostati. Lasciarli in ammolllo per NON PIU' DI 5 MINUTI nel vc-net e risciacquarli con acqua.. Sembrerà strano ma funziona perfettamente. Avevo un carburatore talmente vecchio ed incrostato che non si riusciva nemmeno a svitare i getti e i registri. Lo lasciato in ammollo per 5 min, una risciaquata con acqua ed è tornato come nuovo!
    Ovviamente evitare recipienti di plastica

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburatore e diluente nitro

    chiariamo subito, il diluente va benissimo per pulire i carburatori. Ne ho lasciati in ammollo per settimane (nel diluente NITRO). Certo non fa miracoli ma spesso li pulisce bene. Il carburatore di highlander era sicuramente stato preda di corrosione del materiale, è del tutto normale si sia sbriciolato.
    In ogni caso prova a reimmergerlo e togliere la plastica con calma. Di certo rimane il fatto che meglio di una pulizia ad ultrasuoni non c'è altro.
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburatore e diluente nitro

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    chiariamo subito, il diluente va benissimo per pulire i carburatori. Ne ho lasciati in ammollo per settimane (nel diluente NITRO). Certo non fa miracoli ma spesso li pulisce bene. Il carburatore di highlander era sicuramente stato preda di corrosione del materiale, è del tutto normale si sia sbriciolato.
    In ogni caso prova a reimmergerlo e togliere la plastica con calma. Di certo rimane il fatto che meglio di una pulizia ad ultrasuoni non c'è altro.
    Il fatto è che l'effetto prodotto è stato uguale sia per me che per highlander, proporzionato alla durata del trattamento, quindi il diluente c'entra di sicuro.
    Probabilmente la denominazione "diluente nitro" comprende prodotti con composizione leggermente diversa fra l'uno e l'altro, quindi alcuni potrebbero causare ossidazione e altri no.
    Io avevo in casa un "Diluente nitro antinebbia" ed ho usato quello.

  15. #15
    L'avatar di maino
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    argenta
    Età
    56
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburatore e diluente nitro

    Citazione Originariamente Scritto da filippo09 Visualizza Messaggio
    Un meccanico di motori di vecchia data mi ha consigliato un metodo per pulire icarburatori molto incrostati. Lasciarli in ammolllo per NON PIU' DI 5 MINUTI nel vc-net e risciacquarli con acqua.. Sembrerà strano ma funziona perfettamente. Avevo un carburatore talmente vecchio ed incrostato che non si riusciva nemmeno a svitare i getti e i registri. Lo lasciato in ammollo per 5 min, una risciaquata con acqua ed è tornato come nuovo!
    Ovviamente evitare recipienti di plastica

    Sacrosanto ragazzi io ho fatto lo stesso con viacal non diluito in ammollo circa mezzora e vi posso assicurare che ti rispecchi ,e oltretutto entro in tutti i fori possibili.


    consigliatissimo provare per credere!!!

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Carburatore e diluente nitro

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    L'hai recuperato quel carburatore, se si come hai fatto?
    è ancora buttato li in quelle condizioni, non so se riuscirò a rimetterlo in sesto, secondo me è rovinato in maniera irrimediabile, ma prima o poi lo pulisco e lo provo sul mio T5
    prova

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •