Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
...ragazzi, sappiate che, come ultima spiaggia nella pulizia dei carburatori...quando gli ultrasuoni fanno un baffo, la coca cola e il vc net non funzionano, l'unica è di far "bollire" il carburatore nel diluente...ed è un'operazione moolto pericolosa, perchè è altamente infiammabile, quindi occorre usare una fiamma molto debole, centrale, quella di una "spiritiera" in pratica....anche perchè il diluente "bolle" a meno di 30 gradi, se non ricordo male.....lo dico perchè l'ho visto fare, una volta, al CAMER, nientepopodimeno che dai meccanici della Mv Agusta su una vecchia moto di Agostini...e sentivo che era stato l'unico rimedio risolutivo per pulire definitivamente i condotti interni di quei vecchi e complicati carburatori....ovviamente non ho mai provato a casa, e vi consiglio di non farlo se non all'aperto e con una spiritiera, oppure con un fornellino elettrico e un pentolino più largo del fornellino stesso, come d'altronde fecero quei meccanici.....oè, ragazzi, non fate pirlate sulla cucina della mamma, perchè se vi salvate vi vengo a menare io di persona, eh?
Minchia ! Una Bomba !
però forse una maniera per ridurre i rischi è quella di usare un fornelletto elettrico (quelli che usi per togliere i cuscinetti) cosi almeno si evitano fiamme..
Però ragazzi.. serve una prolunga da 30 ,metri, un posto all'aperto, una padellina di acciaio inossidabile, dopodiche,si mette tutto a cuocere a fuoco lento senza mescolare, si rimane a distanza di sicurezza e prima di avvicinarsi si stacca la spina e si lascia raffreddare.