quello del volano mi sembra ok domani controllo quello della frizione svitando la vite del carico olio, anche se non so spiegarmi da dove prende la benzina se la ghigliottina è chiusa
quello del volano mi sembra ok domani controllo quello della frizione svitando la vite del carico olio, anche se non so spiegarmi da dove prende la benzina se la ghigliottina è chiusa
per controllare il paraolio lato frizione ho aperto il coperchio della frizione ed ho notato un pò di olio color giallo poterebbe essere il paraolio?
Per controllare il paraolio lato frizione visivamente devi smontare il motore
Se invece vuoi provare a verificare la sua probabile rottura devi
1* verificare la quantità d'olio presente nel carter se il paraolio è danneggiato il motore fuma parecchio perchè aspira e brucia l'olio del cambio.
2* a motore acceso al minimo svita la vite-tappo olio vicino al selettore del cambio, se il motore sale di giri il paraolio è danneggiato.
Diversamente hai un aspirazione da sotto al cilindro o da sotto al carburatore
Ciao e buon lavoro