Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Lampada alogena e batteria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    43
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lampada alogena e batteria

    che bordello!
    ma la versione con la parabola dove tiene collegate le luci?
    hai scaricato lo schema dell'impianto del px my con faro alogeno, così puoi vedere di modificare ed evitare di prender la corrente dalla batteria.....
    Vediamo gli esperti che dicono....
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lampada alogena e batteria

    Si ho dato uno sguardo ma sinceramente nn ci capisco molto, vediamo un pò se nn dovessi riuscire provo con l'elettrauto... con lo schema a portata di mano ce la dovrebbe fare

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    43
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lampada alogena e batteria

    nessuno che gli dà un consiglio????
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Lampada alogena e batteria

    Citazione Originariamente Scritto da ujaguarpx125 Visualizza Messaggio
    nessuno che gli dà un consiglio????
    Forse il vecchio proprietario avra fatto questo tipo di modifica:
    non cononosco l'impianto del PX150 my, in quello delle versioni precedenti è il cavetto grigio che esce dal regolatore di tensione che porta i 12 volt in CA per alimentare tutto l'impianto.
    Ora se si stacca questo cavo che è collegato insieme ad uno di colore verde e lo si collega alla batteria l'impianto verrà alimentato direttamente dalla batteria.
    Il sistema di ricarica della batteria della vespa non riesce a caricare e nello stesso tempo ad alimentare le luci per l'eccessivo assorbimento di esse, e di conseguenza la batteria si scarica quasi subito.

    Pierluigi

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Lampada alogena e batteria

    Non vorrei sbagliarmi, ma guardando le foto credo che sia stato aggiunto sul morsetto del cavo che va alla batteria un'altro cavo, che probabilmente attraversando il tunel va a collegarsi al posto del cavo grigio di cui parlavo prima sotto il coperchio del manubrio... naturalmente questa è una mia supposizione.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lampada alogena e batteria

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Non vorrei sbagliarmi, ma guardando le foto credo che sia stato aggiunto sul morsetto del cavo che va alla batteria un'altro cavo, che probabilmente attraversando il tunel va a collegarsi al posto del cavo grigio di cui parlavo prima sotto il coperchio del manubrio... naturalmente questa è una mia supposizione.

    Probabilmente è proprio così..cmq forse la soluzione è più semplice di quanto sembri e domani vi saprò dire meglio. In pratica l'elettrauto data la luminosità della lampada ha supposto che sia stata montata una H4 da 60w. Logicam l'impianto per il mio modello è stato brevettato per lampade da 25w non alogene.
    Domani provo a montare una 35w alogena che + quella standard degli ultimi px e vi saprò dire.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Lampada alogena e batteria

    Certo 60Watt sono tanti, pensa che lo statore della vespa in totale eroga un max di 75-80 Watt.
    Comunque quell'impianto è da risistemare, non è consigliabile che si possono accendere le luci anche a chiave disinserita.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •