Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: PX125E: aiuto per impianto elettrico

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    PX125E: aiuto per impianto elettrico

    Ciao,
    sto ricollegando il nuovo I.E. ma ci sono due fili che mi sono sconsciuti
    Guardate l'allegato; c'è qualcuno che sa dove vanno collegati?

    Grazie in anticipo per l'aiuto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX125E: aiuto per impianto elettrico

    Dallo spessore mi sembrano quelli del fanale posteriore. Ad ogni modo vai per esclusione: tolti quelli che vanno verso il motore ed i connettori delle frecce post, tolto il cavo grande che entra nel cofano della ruota di scorta, restano solo quelli che vanno verso il fanale posteriore... probabilmente quelli lì.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX125E: aiuto per impianto elettrico

    Ciao, grazie per la risposta.
    Il problema è che la selezione per esclusione l'ho già fatta e questi due "avanzano"
    Forse dalla foto non si vede bene, ma sono troppo corti per arrivare fuori dalla zona serbatoio, sono entrambi neri e sottili.
    Se nessuno sa riconoscerli non mi resta che aspettare di aver collegato tutto e poi vedere.
    A naso mi sembrano dei negativi da collegare forse al telaio... boh!!
    Intanto vado avanti con il resto, se qualcuno ha qualche news lo ringrazio.
    A presto.

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    fossano
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PX125E: aiuto per impianto elettrico

    ciao, volevo sapere se eri riuscito a capire dove devo mettere i 2 cavi?? volevo chiederti ancora dove hai comprato l'impianto? ciao e grazie

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: PX125E: aiuto per impianto elettrico

    sono le masse delle frecce che vanno saldati due capocorda ed innestati nello spinotto che si pianta nel foro del telaio.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX125E: aiuto per impianto elettrico

    Ciao, scusa se ti rispondo solo ora ma sono rientrato oggi.
    Alla fini ho identificato i due fili come quelli che ho evidenziato nel rettangolo rosso, sullo schema elettrico.
    Sono fili di massa, secondo me inutili (forse lo stesso cablaggio vabene anche per altri modelli), che non ho collegato (li ho isolati e lasciati lì), se dovesse servire in futuro li collegherò al telaio. Funziona tutto comunque!
    L'impianto l'ho acquistato via web da DiGabriele Ricambi (http://www.digabrielericambi.it/), ma lo trovi un pò da tutte le parti.
    Saluti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    fossano
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PX125E: aiuto per impianto elettrico

    ciao grazie per la risposta, l'unica cosa che volevo chiederti sull'impianto tu hai chiesto proprio l'impianto per la PX125E o ne hai trovato uno adatto?? ciao e grazie

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX125E: aiuto per impianto elettrico

    Ciao,
    si, ho chiesto quello per un PX125E (specificando con frecce e con quale tipo di ganci per le pance laterali ) poi ho preso e usato quello che mi è arrivato.
    Le uniche "difficoltà" sono state quei due fili di massa e i colori che non erano proprio uguali e distinguibili, ma con un pò di pazienza, schema elettrico e un tester... si può fare!!
    Se hai bisogno di altro aiuto chiedi pure.
    Ciao

  9. #9

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    fossano
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PX125E: aiuto per impianto elettrico

    Grazie, volevo chiederti ancora una cosa. Le tue pance come si agganciano, sotto la sella o lateralmente.. perchè mi hanno detto che il PX125E dovrebbe avere la chiusara esterna delle pance e non quella sotto sella. ciao e grazie

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX125E: aiuto per impianto elettrico

    Ciao, sotto la sella.
    In effetti c'è molta confusione sui modelli e le versioni, anch'io non ho ancora capito bene la cosa.
    La semplice dicitura PX125E e l'anno di produzione non bastano ad identificare con esattezza come è fatto il tuo PX, forse col numero di telaio (dal nr.xxx al nr.xyz sono state così; poi sono state fatte cosà...mah! ), è sempre un casino attingere a informazioni attendibili; il rischio di sbagliare c'è.
    Forse perchè ne sono stati fatti così tanti modelli e versioni, e sono passati molti anni...
    Però sull'impianto elettrico vai abbastanza tranquillo, se hai modo di parlare col venditore dagli le risposte che vuole (frecce/senza frecce; chiusure sotto sella/chiusure laterali; ecc...) e vedrai che ce la fai... se è uno competente.
    Appena ti arriva controlla con lo schema elettrico se ha tutte le connessioni che ti servono, altrimenti puoi sempre rimandarlo indietro se non conforme (diritto di recesso=7gg)
    A presto.

  11. #11

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    fossano
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PX125E: aiuto per impianto elettrico

    grazie x le risposte ciauu

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •