Ri runni viani chistu?![]()
Ri runni viani chistu?![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Viegnu d'a Baaria, pobblemi?
Traduciamo insieme dal Bagherese in Italiano la seguente frase:
Nni travagghiavi locu 'a 'zotta 'i l'Accia cu 'ddu Lombaiddini DDiesel... ci fici 'a masa, cucì.
Ho lavorato alquante ampie estensioni di terreno in località portella dell'Accia (m 299 slm, raggiungibile con SP 16 della Traversa) con quel motore Lombardini diesel... vi ho sparso ampiamente tempo, lavoro e sudore, o mio parente!
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!
Questa è comprensibilissima
Ora te la traduco in palermitano:
Nni Travagghiavu pezzi gruossi i' tirrienu a Poittella i l'Accia cu du muturi Lombaiddini "disel"...ci pirdivu un mari i tiempu, travagghiu e sururi, cucì!
Non pensavo ci fosse tutta questa differenza di dialetto con una località, si può dire, attaccata a Palermo.
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
Eppure, caro Mueno, vedi com'è la vita...
W La Sicilia, terra di Vespe e Ape, anzi, Lapini 50 che portano allegramente il pesce!
CMQ mi sono fatto spiegare "annarbuliaru 'u carriettu". In pratica è quando si rompevano le stanghe anteriori e il carretto restava senza trazione. E' passato in proverbio per dire "hanno fatto delle manovre poco chiare e truffaldine".
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!