Terminato il restauro ora mi trovo da qualche mese a combattere con la messa in moto della vespa.
Dopo svariati tentativi di regolazione carburazione la vespa tiene il minimo e si accende regolarmente sia a caldo che a freddo.
Poi dopo qualche giorno rimane un po accelerata al minimo e l'avviamento divente difficoltoso anche a spinta .
Poi se fa un gran botto si mette in moto altrimenti no.
Se si mette in moto poi in marcia va benissimo.
Sarà un problema elettrico o di caburazione?
Il carburatore è un si 20/17 c Getto minimo 42 max 94 miscelatore BE1 ( non trovo in rete quali sono gli spruzzatori originali!!).
L'impianto di accensione è stato modificato a suo tempo con l'utilizzo di una bobine esterna.
Vorrei ripristinarlo con la bobina AT interna. Puntine ok condensatore non sostituto.
Dove sbatto la testa?
Grazie in anticipo della pazienza