Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Vnb4 restaurata ma si accende a fatica

  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Ferrara
    Età
    56
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Vnb4 restaurata ma si accende a fatica

    Terminato il restauro ora mi trovo da qualche mese a combattere con la messa in moto della vespa.
    Dopo svariati tentativi di regolazione carburazione la vespa tiene il minimo e si accende regolarmente sia a caldo che a freddo.
    Poi dopo qualche giorno rimane un po accelerata al minimo e l'avviamento divente difficoltoso anche a spinta .
    Poi se fa un gran botto si mette in moto altrimenti no.
    Se si mette in moto poi in marcia va benissimo.
    Sarà un problema elettrico o di caburazione?
    Il carburatore è un si 20/17 c Getto minimo 42 max 94 miscelatore BE1 ( non trovo in rete quali sono gli spruzzatori originali!!).
    L'impianto di accensione è stato modificato a suo tempo con l'utilizzo di una bobine esterna.
    Vorrei ripristinarlo con la bobina AT interna. Puntine ok condensatore non sostituto.
    Dove sbatto la testa?
    Grazie in anticipo della pazienza

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vnb4 restaurata ma si accende a fatica

    ciao, la cosa migliore è sicuramente fare una revisione dell'accensione. Inizierei a ripristinare la sua bobina interna (che nel caso puoi lasciare e usare solo l'avvolgimento primario con quella esterna), cambia poi puntine e condensatore. Strano comunque che faccia questi sintomi. Sicuro sia un restauro vero e proprio e non una semplice riverniciatura (dove han lasciato stare il motore)?
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Ferrara
    Età
    56
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vnb4 restaurata ma si accende a fatica

    Il restauro l'ho fatto io tranne la verniciatura.
    Non avevo cambiato tutta l'accensione perchè non sembrava che ci fossero dei problemi.
    ho sostituito tutte le guarnizioni, paraoli un cuscinetto e poc'altro il pistone era in tolleranza, l'albero motore era ok etc.
    Mi fa specie quel botto che ogni tanto fa se non mi si mette in moto in genere dovrebbe essere tipico del condensatore.... ma po i quando va va perfettamente.
    Mi sai dire specifiche sulla messa in fase di questo motore?
    Grazie

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Ferrara
    Età
    56
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vnb4 restaurata ma si accende a fatica

    Ti spighi meglio quando dici : (che nel caso puoi lasciare e usare solo l'avvolgimento primario con quella esterna)
    Grazie

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Vnb4 restaurata ma si accende a fatica

    Cambia subito il condensatore, e metti una candela giusta: L78C
    Accensione, 26*pms apertura max 035.
    Non è un problema di carburazione. La bobina interna va benissimo, viene riprodotta paro paro. Perchè usare quella esterna ?

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Ferrara
    Età
    56
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vnb4 restaurata ma si accende a fatica

    il condensatore mi è arrivato ad un foro solo mentre credo ci vada un due fili.
    La bobina non la riesco a montare perche lo statore non ha lo spacco per il posizionamento della bobina interna etc.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Vnb4 restaurata ma si accende a fatica

    AL condensatore devi saldare un altro filo, rosso, che andrà su. Per la bobina non capisco quale sia il problema, se prendi una bobina CEAB come l'originale non dovresti avere rogne a montarla.

  8. #8

    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Ferrara
    Età
    56
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vnb4 restaurata ma si accende a fatica

    1000 grazie per i vostri consigli l'impianto elettrico è ok .
    Finalmente ho un bel minimo
    Adesso provandola mi sono accorto che a metà gas raggiunge + o - la maz velocità poi se acceleri di + la velocità cala se invece tieni tutto accelerato la vespa
    cioè ha dei cali regolari poi riprende e cosi via e non mantiene la sua velocita max.
    La candela mi sembra ok come colore
    Vi riassumo la configurazione del carburatore:
    20/17 C
    Getto min 42
    Getto max 100
    Emulsionatore E1
    Aria su getto max 185
    coperchio spruzzatori 130
    La vespa non è elaborata

    Per voi è un problema di carburazione?
    La vite che regola di regolaione carburazione è aperta per 1 giro e mezzo

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vnb4 restaurata ma si accende a fatica

    Citazione Originariamente Scritto da qiric Visualizza Messaggio
    1000 grazie per i vostri consigli l'impianto elettrico è ok .
    Finalmente ho un bel minimo
    Adesso provandola mi sono accorto che a metà gas raggiunge + o - la maz velocità poi se acceleri di + la velocità cala se invece tieni tutto accelerato la vespa
    cioè ha dei cali regolari poi riprende e cosi via e non mantiene la sua velocita max.
    La candela mi sembra ok come colore
    Vi riassumo la configurazione del carburatore:
    20/17 C
    Getto min 42
    Getto max 100
    Emulsionatore E1
    Aria su getto max 185
    coperchio spruzzatori 130
    La vespa non è elaborata

    Per voi è un problema di carburazione?
    La vite che regola di regolaione carburazione è aperta per 1 giro e mezzo

    Non vorrei dire una cazzata ma mi sa che quel carburatore e di un 150 e non di un 125. Mi sa che il 125 monta un si 20/15C. I getti che monti inoltre mi sembrano quelli originale di un Gl o sprint.

    Infatti, trovato sul sito di pascoli:
    CarburatoreDell'Orto SI 20/15C getto max 84/100 getto min 42/100

    Vol.

  10. #10

    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Ferrara
    Età
    56
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vnb4 restaurata ma si accende a fatica

    Non è una cazzata in origine montava un 20/15 c ma quando la presi aveva questo carburatore.
    Non vorrei sostituirlo ma magari cambiare qualche spruzzatore se la cosa è fattibile
    Grazie

  11. #11

    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Ferrara
    Età
    56
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vnb4 restaurata ma si accende a fatica

    Alla fine di notti pasate a smontare e rimontare tutto quanto riguarda l'accensione condensatori , puntine, bobine inte ed esterne ho comprato una candela nuova alla piaggio ( una stupida candela champion marcata piaggio) e tutto si è messo a funzionare correttamente senza + perdere colpi mentre vai e l'ccensione è regolarissima.
    Avevo comprato due ch L78C che sono durate un mese e poi sono saltate e pur dando scintilla non funzionavano correttamente .
    A qualcuno di voi è mai capitato?
    Tra un mese avro gli stessi problemi anche con la candela piaggio.
    Che candela mi consigliate?
    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •