Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Foglio rosa per il patentino

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Foglio rosa per il patentino

    Consiglio personale da istruttore di guida, non lo augurerò mai, ma se capita qualcosa, già un altro utente della strada oltre a te per le FdO è già un posto troppo trafficato.

    Se posso consigliarti (io abito in prov di Lecco, ma l'esame teorico lo feci in motorizzazione a Como) circola in parcheggi belli ampi, prendi manualità e sicurezza, ricordati che saper guidare non vuol dire avere la patente o il foglio rosa Poi quando ti senti sicuro, scortato dietro da tuo papà, fatti qualche giretto dove ci sia meno traffico possibile e stai comunque sempre molto attento.
    Ovviamente, in bocca al lupo
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    27
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Foglio rosa per il patentino

    Grazie mille per i chiarimenti, almeno adesso sono un po' più sicuro di ciò che pensavo. In Motorizzazione non mi hanno saputo dire molto, comunque è chiaro che non ho intenzione di andare in giro come se avessi la patente. Anche perché è solo il mio primo mese di guida in assoluto, e non voglio certo rischiare di farmi male, o di farne agli altri. Sono però obbligato a imparare a guidare la Vespa, anche su strada, per poter superare l'esame...
    Quando avrò sufficiente padronanza, vedrò di fare qualche giro dove non vi sono troppe macchine.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    27
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Foglio rosa per il patentino

    Oggi mi è venuto un altro dubbio riguardo all'esame: come faccio a segnalare, visto che le frecce non le ho? La mia Vespa è in regola perché l'omologazione risale al '70, e a quei tempi, come si dovrebbe fare adesso con le biciclette, si segnala lo stop alzando verticalmente il braccio, e la svolta alzandolo orizzontalmente: ora si pongono dei problemi, allo stop, devo decidere se frenare tirando la frizione, ma facendo salire di giri il motore, oppure se far spegnere la Vespa; quando parto ad un incrocio, girando a destra procedo avanzando al minimo, a sinistra in impennata.
    È ovvio che nessuno ha mai rispettato queste regole, ma adesso, con l'esame pratico, come faccio?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Foglio rosa per il patentino

    Citazione Originariamente Scritto da gio97 Visualizza Messaggio
    Oggi mi è venuto un altro dubbio riguardo all'esame: come faccio a segnalare, visto che le frecce non le ho? La mia Vespa è in regola perché l'omologazione risale al '70, e a quei tempi, come si dovrebbe fare adesso con le biciclette, si segnala lo stop alzando verticalmente il braccio, e la svolta alzandolo orizzontalmente: ora si pongono dei problemi, allo stop, devo decidere se frenare tirando la frizione, ma facendo salire di giri il motore, oppure se far spegnere la Vespa; quando parto ad un incrocio, girando a destra procedo avanzando al minimo, a sinistra in impennata.
    È ovvio che nessuno ha mai rispettato queste regole, ma adesso, con l'esame pratico, come faccio?
    Se la vespa non ha le frecce metti fuori il braccio. Per lo stop freni con il pedale che fa illuminare la luce stop.
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    27
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Foglio rosa per il patentino

    Il punto è proprio questo: nel '70, non era previsto che i Vespini avessero l'indicatore di stop, tantomeno le frecce. E vi sono evidenti problemi alla partenza da fermo e alla fermata, per i motivi che ho elencato prima...

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Foglio rosa per il patentino

    Citazione Originariamente Scritto da gio97 Visualizza Messaggio
    Il punto è proprio questo: nel '70, non era previsto che i Vespini avessero l'indicatore di stop, tantomeno le frecce. E vi sono evidenti problemi alla partenza da fermo e alla fermata, per i motivi che ho elencato prima...
    Puoi utilizzare le segnalazioni con le braccia, che sono tuttora consentite, come da CdS. La segnalazione dell'intenzione di fermarsi va fatta con la mano sinistra, metti in folle e segnali, mentre, nel frattempo, freni con il pedale ed, eventualmente, anche con la leva del freno anteriore.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    27
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Foglio rosa per il patentino

    Non so... ho ancora qualche dubbio sul fatto che sia possibile... Non ho mai guidato una Vespa, quindi non posso naturalmente esserne certo, ma pensiamo per esempio ad uno stop: mentre arrivo, metto in folle, nel frattempo tolgo il gas, alzo il braccio sinistro verticalmente e freno. Devo girare a sinistra, alzo il braccio sinistro orizzontalmente...
    E adesso? Mi servirebbe la mano sinistra per mettere in prima, e probabilmente alla fine della curva non avrei ancora finito di rilasciare la frizione; mi pare ovvio che non vi sia la possibilità di compiere queste cose assieme.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •