Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Foglio rosa per il patentino

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    27
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Foglio rosa per il patentino

    Oggi mi è venuto un altro dubbio riguardo all'esame: come faccio a segnalare, visto che le frecce non le ho? La mia Vespa è in regola perché l'omologazione risale al '70, e a quei tempi, come si dovrebbe fare adesso con le biciclette, si segnala lo stop alzando verticalmente il braccio, e la svolta alzandolo orizzontalmente: ora si pongono dei problemi, allo stop, devo decidere se frenare tirando la frizione, ma facendo salire di giri il motore, oppure se far spegnere la Vespa; quando parto ad un incrocio, girando a destra procedo avanzando al minimo, a sinistra in impennata.
    È ovvio che nessuno ha mai rispettato queste regole, ma adesso, con l'esame pratico, come faccio?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Foglio rosa per il patentino

    Citazione Originariamente Scritto da gio97 Visualizza Messaggio
    Oggi mi è venuto un altro dubbio riguardo all'esame: come faccio a segnalare, visto che le frecce non le ho? La mia Vespa è in regola perché l'omologazione risale al '70, e a quei tempi, come si dovrebbe fare adesso con le biciclette, si segnala lo stop alzando verticalmente il braccio, e la svolta alzandolo orizzontalmente: ora si pongono dei problemi, allo stop, devo decidere se frenare tirando la frizione, ma facendo salire di giri il motore, oppure se far spegnere la Vespa; quando parto ad un incrocio, girando a destra procedo avanzando al minimo, a sinistra in impennata.
    È ovvio che nessuno ha mai rispettato queste regole, ma adesso, con l'esame pratico, come faccio?
    Se la vespa non ha le frecce metti fuori il braccio. Per lo stop freni con il pedale che fa illuminare la luce stop.
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    27
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Foglio rosa per il patentino

    Il punto è proprio questo: nel '70, non era previsto che i Vespini avessero l'indicatore di stop, tantomeno le frecce. E vi sono evidenti problemi alla partenza da fermo e alla fermata, per i motivi che ho elencato prima...

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Foglio rosa per il patentino

    Citazione Originariamente Scritto da gio97 Visualizza Messaggio
    Il punto è proprio questo: nel '70, non era previsto che i Vespini avessero l'indicatore di stop, tantomeno le frecce. E vi sono evidenti problemi alla partenza da fermo e alla fermata, per i motivi che ho elencato prima...
    Puoi utilizzare le segnalazioni con le braccia, che sono tuttora consentite, come da CdS. La segnalazione dell'intenzione di fermarsi va fatta con la mano sinistra, metti in folle e segnali, mentre, nel frattempo, freni con il pedale ed, eventualmente, anche con la leva del freno anteriore.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    27
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Foglio rosa per il patentino

    Non so... ho ancora qualche dubbio sul fatto che sia possibile... Non ho mai guidato una Vespa, quindi non posso naturalmente esserne certo, ma pensiamo per esempio ad uno stop: mentre arrivo, metto in folle, nel frattempo tolgo il gas, alzo il braccio sinistro verticalmente e freno. Devo girare a sinistra, alzo il braccio sinistro orizzontalmente...
    E adesso? Mi servirebbe la mano sinistra per mettere in prima, e probabilmente alla fine della curva non avrei ancora finito di rilasciare la frizione; mi pare ovvio che non vi sia la possibilità di compiere queste cose assieme.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Foglio rosa per il patentino

    Ti consiglio di farti prestare un PX 200 da qualcuno, a fare l'esame con un motoveicolo senza frecce e stop ti potrebbero fare problemi, anche se è correttamete omologato.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    27
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Foglio rosa per il patentino

    Probabilmente mi sono spiegato male, ma l'esame in questione, è quello dei ciclomotori: per questo si pongono i problemi dello stop e delle frecce.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •