Probabilmente mi sono spiegato male, ma l'esame in questione, è quello dei ciclomotori: per questo si pongono i problemi dello stop e delle frecce.
Probabilmente mi sono spiegato male, ma l'esame in questione, è quello dei ciclomotori: per questo si pongono i problemi dello stop e delle frecce.
Già, così poi la vespa a marce non la può guidare!
gio97, senti me, non è così tragica come ti può sembrare, prima di tutto non devi compiere queste azioni contemporaneamente e, comunque, devi indicare PRIMA di farla l'azione che intendi svolgere, poi, se è possibile, la indichi anche DURANTE. Insomma, basta un po' di pratica.
Queste indicazioni manuali di svolta e di fermata, dovrebbero effettuarle pure i ciclisti!
Ciao, Gino
in effetti le prime volte era leggermente un casino.
poi ci ho preso la mano...
io faccio cosi:
se arrivano macchine dalla parte dove devo girare metto la mano prima. mi fermo e la tolgo poi quando la strada è libera...
invece in un incrocio metto in folle e poi metto la mano...