Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Mi valutate queste foto?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Mi valutate queste foto?

    Ok, mi sapresti dire che numero di carta abrasiva?
    dici che lo salvo il carbuto anche se un pò imbarcato?

    quella guarnizione lo chiude completamente il travaso, lascio così? non è meglio ritagliarla ad hoc?

    ok per il pistone lo porto in rettifica, le fasce nuove le devo lavorare agli spigoli o le lascio così?

    gracias

  2. #2

    Riferimento: Mi valutate queste foto?

    oggi ho scoperto di aver lasciato il cilindro con un velo d'acqua dentro

    si è fatto un velo di ruggine nella canna, ho pulito ma rimane una traccia..che fò?

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Mi valutate queste foto?

    metti una foto di questa ruggine...ma dove hai la testa...


    Hai provato a spianare la base del carburatore?

    Se vuoi capire per bene da dove perde...devi levare un pò di lerciume...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Mi valutate queste foto?

    Innanzitutto pulizia .... fatta bene!!!
    Smonta e revisiona il carburatore sostituendo spillo e guarnizioni.
    Dove lavora il carburatore ed il mix ci sono passaggi che eviterei di intasare con pasta rossa ecc ecc, piuttosto, se dovesse servire a migliorare l'accoppiamento, mettici 2 guarnizioni tra scatola e carter e tra carburo e scatola.
    (Occhio al foro del passaggio olio del mix)
    Per ovviare alla ghigliottina che si blocca serrando le viti, io ho taglaito una fetta di una rondella da 8 posizionando la parte mancante in modo che non tocchi la guida d'alluminio.
    Il pistone è concialello, e mi sa che la colpa è per la maggior parte dell'olio che usi per la miscela. Gli oli non sono proprio tutti uguali ....
    Potresti provare a smontare il pistone, pulirlo, controllare la gabbia a rulli e le fasce, anche se, visto che ci sei, le sostituirei.
    Il cilindro non toccarlo "a caso", ma informati su che tipo di lavorazoni potresti fare per migliorarlo.
    Se poi mi dici che tutto originale va ai 110 di GPS ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi valutate queste foto?

    puoi provare a pulire con svitol o similari (oppure diluente alla nitro con benzina ed un panno morbido od una paglietta di plastica x i piatti che pulisce ma nn rovina la ghisa)....se la ruggine nn viene via porta in rettifica tanto ne avrai sicuramente bisogno...il pistone parla da se...
    prima di rimontarre il pistone potresti:
    - lucidare le finestre del pistone (con carta vetra da 60 per migliorare l'effetto dello strato limite..)
    - e se te la senti alzare le finestre di 5/7mmed allargarle un pochino, abbassando anche quella piccola del travaso fronte scarico fino alla costola di rinforzo sul pistone...
    - alleggerire il pistone con un foro per parte sopra lo spinotto da 4/6mm a tua discrezione (okkio a nn centrere le costole di rinfoorzo sopra lo spinotttoooo) i fori servono anche a migliorare la lubrificazione della canna abbassano le vibrazioni ed il motore gira più allegro
    - allargare lo scarico sul di 2mm per parte e lucidare a specchio la luce di scarico (sul mio 200 originale giro così e va che è un amore...

  6. #6

    Riferimento: Mi valutate queste foto?

    oggi provo a pulire il cilindro meglio che posso e poi posto due foto

    per il pistone ho qualche problema a smontarlo: non so come fare senza dover tirare mazzate allo spinotto..

    proverò a fare le modifiche al cilindro, appena ce l'ho in mano () vedo se ci capisco qualcosa

    non ho capito la storia della rondella tagliata per il carburo: di che guida d'alluminio parli?


    gracias

  7. #7

    Riferimento: Mi valutate queste foto?

    ma quel travaso chiuso dalla guarnizione?? devo ritagliarla??

    che carta uso per spiamare la scatola del carb?

    p.s. ma dove la trovo la guarnizione in gomma tra scatola e il carter? di solito è in carta..

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi valutate queste foto?

    io ho avuto il tuo stesso problema. o meglio, le perdite erano di olio del mix.

    ho risolto in questo modo:

    -spiana il carburatore
    -spiana la scatola del mix
    -revisiona il tutto

    il problema principale è che l'accoppiaggio scatola carter è una ciofeca. è tenuto insieme da una vite al centro e con la sola guarnizione (in gomma, non in carta!!) vi è sempre un bel po' di spazio. alcuni risolvono o tamponano il problema con la doppia guarnizione, io ho usato del sigilla flange loctite, un velo finissimo. da tre settimane nessun problema, i carter sono pulitissimi.

    per quanto riguarda il tuo battito è probabile che trafili aria, quindi smagrisci, dopo la tua revisione, non avendo serrato bene il carburo. se lo stringi troppo e non scorre la ghigliottina è perchè è imbarcato. spianalo e stringi i perni un giro alla volta alternandoli. infine serra il tutto forte(ma non troppo, rischi di sfilettare i carter!) anche li un filo di sigillaflange l'ho messo, nessun problema!!!

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Mi valutate queste foto?

    Citazione Originariamente Scritto da specialrobin Visualizza Messaggio
    non ho capito la storia della rondella tagliata per il carburo: di che guida d'alluminio parli?
    Al serraggio delle viti, la rondella tagliata non permette di pressare la parte di carburatore dove scorre la ghigliottina che altrimenti si blocca.

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    l problema principale è che l'accoppiaggio scatola carter è una ciofeca. è tenuto insieme da una vite al centro e con la sola guarnizione (in gomma, non in carta!!)
    La guarnizione è in carta, se ne esiste una copia in gomma non lo so.
    Nella foto c'è quella per la versione con e senza Mix.
    La vite centrale serve per posizionare la scatola del carburatore al carter ma il serraggio viene fatto dalle stesse viti che fissano il carburatore alla scatola.


    Gg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10

    Riferimento: Mi valutate queste foto?

    ecco il danno fatto con l'acqua
    cilindro ruggine.jpg

    dite che a sto punto devo rettificare? se devo rettificare che tolleranza ci vuole dal pistone? ed è meglio che lo prenda io o lascio fare a loro?

    per la rondella tagliata, grazie alla tua immagine sono andato a guardare e sul carburo ho visto che in corrispondenza del passaggio ghigliottina c'è uno scalino sulla sede dove andrebbe la rondella di modo che questa non appoggi, a sto punto taglio cmq la rondella?


    p.s. come smonto il pistone senza martellare lo spinotto?

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi valutate queste foto?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio


    La guarnizione è in carta, se ne esiste una copia in gomma non lo so.
    Nella foto c'è quella per la versione con e senza Mix.
    La vite centrale serve per posizionare la scatola del carburatore al carter ma il serraggio viene fatto dalle stesse viti che fissano il carburatore alla scatola.


    Gg
    quella in carta è una ciofeca, troppo sottile, irreale non aver perdite con quella, almeno non su vespe post arcobaleno...
    quella in gomma è questa
    SCOOTER CENTER Dichtung Vergaserwanne/Motor -VESPA- PX 200 Lusso, Cosa 200 - Dein Klassische Roller-Shop fr Tuning, Ersatzteile, Zubehr & Customising

    la differenza è tanta perchè quella in carta è sottilissima (sarà 0,3?) mentre quella in gomma supera abbondantemente 0,6mm

    comunque il problema è nei serraggi a stringere male si imbarca tutto...

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi valutate queste foto?

    nn dare mazzate..scalda col phon industriale..viene via da se....

  13. #13

    Riferimento: Mi valutate queste foto?

    Grazie davvero, a fine luglio ho in programma un raid di tutto l'arco alpino e mi siete preziosissimi!
    Come le modifico le luci allora? Va benissimo anche una cosa soft

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •