Risultati da 1 a 25 di 140

Discussione: restauro pk 50s

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro pk 50s

    Citazione Originariamente Scritto da SdrahlOO Visualizza Messaggio
    A me sembra che nella mia il bullone sia eparato dal resto, in totale sono 3 pezzi. Stasera appena arrivo a casa faccio foto e ti posto il mio ;)
    ok! !
    sinceramente l'ho solo smontato di fretta e riposto...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di 2fast2furious
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Riposto pro. CT
    Età
    28
    Messaggi
    117
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro pk 50s

    Ciao,

    Bel lavoro!

    Per i fili se lasci stare quelli vecchi poi tit tiri i nuovi, per le guaine se ci fai caso sono tanti anelli, se prendi un capo e tiri ti si apre a molla, fai lo stesso con la nuova guaina le "avviti una con l'altra" una passata di nastro isolante e sono come saldate!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro pk 50s

    Citazione Originariamente Scritto da 2fast2furious Visualizza Messaggio
    Ciao,

    Bel lavoro!

    Per i fili se lasci stare quelli vecchi poi tit tiri i nuovi, per le guaine se ci fai caso sono tanti anelli, se prendi un capo e tiri ti si apre a molla, fai lo stesso con la nuova guaina le "avviti una con l'altra" una passata di nastro isolante e sono come saldate!!
    grazie
    sicuramente lascerò l'impianto elettrico esistente.
    per adesso i lavori al telaio sono fermi e riprenderanno a primavera, per adesso, molto lentamente mi dedicherò alla meccanica.
    ho appena finito lo specialino, (e dopo i millecinquecentoeuri non li ho contati più) http://old.vesparesources.com/restau...1ma-serie.html.
    mi mancano poche cose, solo il motore è un'incognità, se lo apro devo rimettere tutto, ma a vedere sembra apposto, al limite sostituisco i cuscinetti dell'albero, e materiali di consumo (freni frizione etc etc)

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di 2fast2furious
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Riposto pro. CT
    Età
    28
    Messaggi
    117
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro pk 50s

    Io ti consiglio di cambiarlo, prima o poi ti darà qualche noia e allora ti pentirai di non averlo cambiato quando era più comodo!


    Per il motore se è 50 e l'albero non ha tanti km si pò fare quello che dici tu! Poi una bella revisione al carburo, controllo tolleranze degli inganaggi(sopratutto dalle parti della crociera), un occhio al parastrappi, sostituisci le parti in gomma(silent, finecorsa etc ) controlla che la forcellina lavori bene e infine una bella ripulita generale.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro pk 50s

    il collettore del 16/12 è uguale a quello del 16/10?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro pk 50s

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzodaniele Visualizza Messaggio
    il collettore del 16/12 è uguale a quello del 16/10?
    si sono li stessi

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro pk 50s

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    si sono li stessi
    grazie!
    invece di comprarmi il collettore 16/10 nuovo, ho preso un carburo 16/12 completo di quasi tutto (tranne il filtro dell'aria) ad una quindicina di euri, ma non avevo la certezza...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •