Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Avventura Vespa 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Avventura Vespa 125

    Salve,
    sono un nuovo utente, innanzitutto saluto tutta la community, e mi congratulo con lo staff tutto per questo grande MOTORE che aiuta tutti i vespisti...

    Io ho da poco una Vespa 125 che mi è stata data, visto che era da piu di 20 anni ferma sotto acqua e vento...Dopo due giorni di manutenzione "straordinaria" sono riuscito a risalire al modello, ed è una VNB6T con motore VNB6M ovviamente che risale al modello Vespa 125 del 1964...Esteticamente è ridotta male il tunnel nella parte finale sotto la leva benzina e completamente marcio e da sostituire, il problema però sta dal punto di vista burocratico, la targa del mezzo è ancora presente sulla moto, però non c'è nessun tipo di documento e la persona alla quale ho chiesto il mezzo, non è il proprietario e non ne sa nulla del vero proprietario che l'ha lasciata lì piu di 20 anni fa...

    Il mio quesito è, Cosa mi consigliate voi ? ho controllato la targa su un database preso da internet e risulta immatricolata nel 1978 quella targa pur la moto essendo del 1964...Mi consigliate di fare una visura e vedere un pò cosa ne esce fuori ?

    Sono in panne, ho il mezzo tutto smontato e pronto da lavorare ma ho paura della questione "documenti"...HELP ME PLEASE!!!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Avventura Vespa 125

    Citazione Originariamente Scritto da Santin0 Visualizza Messaggio
    Salve,
    sono un nuovo utente, innanzitutto saluto tutta la community, e mi congratulo con lo staff tutto per questo grande MOTORE che aiuta tutti i vespisti...

    Io ho da poco una Vespa 125 che mi è stata data, visto che era da piu di 20 anni ferma sotto acqua e vento...Dopo due giorni di manutenzione "straordinaria" sono riuscito a risalire al modello, ed è una VNB6T con motore VNB6M ovviamente che risale al modello Vespa 125 del 1964...Esteticamente è ridotta male il tunnel nella parte finale sotto la leva benzina e completamente marcio e da sostituire, il problema però sta dal punto di vista burocratico, la targa del mezzo è ancora presente sulla moto, però non c'è nessun tipo di documento e la persona alla quale ho chiesto il mezzo, non è il proprietario e non ne sa nulla del vero proprietario che l'ha lasciata lì piu di 20 anni fa...

    Il mio quesito è, Cosa mi consigliate voi ? ho controllato la targa su un database preso da internet e risulta immatricolata nel 1978 quella targa pur la moto essendo del 1964...Mi consigliate di fare una visura e vedere un pò cosa ne esce fuori ?

    Sono in panne, ho il mezzo tutto smontato e pronto da lavorare ma ho paura della questione "documenti"...HELP ME PLEASE!!!
    La prima cosa da fare è la visura al PRA, per conoscere la situazione amministrativa, poi si vede come procedere a seconda della risposta.

    Comunque, se il tizio te la vende, se non è disposto a firmare un scrittura privata in bollo con firma autenticata, nel caso la vespa sia reimmatricolabile o reiscrivibile al PRA, io NON la prenderei.

    Ciao, Gino

  3. #3

    Riferimento: Avventura Vespa 125

    Grazie della risposta GiPiRat, comunque Domani mattina effettuero la visura al PRA con la targa originale e vedremo....sapete per caso qual'e il costo della visura allo sportello ?

    Il tizio comunque credo non abbia nessun problema a firmare una scrittura privata in bollo, anche perchè gli ho tolto un peso ormai li da annii...ma mi chiedevo cosa verrà dichiarato su questa scrittura, visto che lui come detto in precedenza non è il proprietario ? Cosa dovrà esserci scritto ?
    ed infine, ma erro o una buona soluzione sarebbe quella di far usufruire lui dell'usucapione del veicolo ?

    Ringrazio anticipatamente e mi scuso per le troppe domande, ma sto uscendo pazzo e so che solo voi sapete aiutarmi al miglior modo...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Avventura Vespa 125

    benvenuto in VR

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Avventura Vespa 125

    Citazione Originariamente Scritto da Santin0 Visualizza Messaggio
    Grazie della risposta GiPiRat, comunque Domani mattina effettuero la visura al PRA con la targa originale e vedremo....sapete per caso qual'e il costo della visura allo sportello ?

    Il tizio comunque credo non abbia nessun problema a firmare una scrittura privata in bollo, anche perchè gli ho tolto un peso ormai li da annii...ma mi chiedevo cosa verrà dichiarato su questa scrittura, visto che lui come detto in precedenza non è il proprietario ? Cosa dovrà esserci scritto ?
    ed infine, ma erro o una buona soluzione sarebbe quella di far usufruire lui dell'usucapione del veicolo ?

    Ringrazio anticipatamente e mi scuso per le troppe domande, ma sto uscendo pazzo e so che solo voi sapete aiutarmi al miglior modo...
    Il costo della visura è di 2,84 euro.

    Se la vespa non è regolarmente iscritta al PRA, chi la detiene ne è di fatto il proprietario, anche se non intestatario, e come tale può venderla.
    Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html
    E leggi attentamente la parte relativa alla scrittura privata di vendita.

    Ciao, Gino

  6. #6

    Riferimento: Avventura Vespa 125

    Grazie tante gino, mi sei/siete stati immensamente d'aiuto...domani andrò a ritirare la visura al PRA e posterò tutte le novità per farmi indirizzare da voi ormai "di mestiere"...

    Nel frattempo continuano piano piano i lavori di restauro e se di vostro interesse successivamente posso postare qualche foto dei lavori in corso...l'unica cosa che mi manca da chiedervi è dove posso trovare su internet il pezzo del tunnel posteriore, quello sotto i rubinetti, il mio è completamente marcio e quindi da sostituire per forza...Grazie tante

  7. #7

    Riferimento: Avventura Vespa 125

    Salve, ci sono ottime novità oggi mi è arrivata la visura ed il signore che a me ha ceduto la moto e attualmente l'intestatario della moto dal 1983...
    Adesso voi cosa mi consigliate ?

    Faccio la SCRITTURA PRIVATA con il signore e divento io il proprietario e poi faccio la denuncia per riavere la carta di circolazione ?

    aspetto vostri aiuti...HELPME PLEASE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •