Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Avventura Vespa 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Avventura Vespa 125

    Ma io posso ugualmente fare la scrittura privata con il signore (per dargli meno rogne-carabinieri,denuncie ecct) e divento io il proprietario, e poi faccio la denuncia per riavere la carta di circolazione ? Per averla così anche a nome mio...posso vero ?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Avventura Vespa 125

    Citazione Originariamente Scritto da Santin0 Visualizza Messaggio
    Ma io posso ugualmente fare la scrittura privata con il signore (per dargli meno rogne-carabinieri,denuncie ecct) e divento io il proprietario, e poi faccio la denuncia per riavere la carta di circolazione ? Per averla così anche a nome mio...posso vero ?
    Ma il documento di proprietà c'è? Hai fatto la visura?

    Insomma, cosa risulta: radiata d'ufficio, demolita o in vita? Ogni situazione amministrativa prevede una soluzione differente!

    Ciao, Gino

  3. #3

    Riferimento: Avventura Vespa 125

    ciao gino,
    si ho fatto la visura, ma non c'è scritto nulla riguardante "radiata d'ufficio" o "demolita"...le ultime cose che ci sono scritte e un passaggio di proprieta fatto nell'83 non c'è scritto nient'altro...

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Avventura Vespa 125

    Citazione Originariamente Scritto da Santin0 Visualizza Messaggio
    ciao gino,
    si ho fatto la visura, ma non c'è scritto nulla riguardante "radiata d'ufficio" o "demolita"...le ultime cose che ci sono scritte e un passaggio di proprieta fatto nell'83 non c'è scritto nient'altro...
    E allora vuol dire che è in vita, regolarmente iscritta al PRA.
    Se vuoi intestartela e mancano i documenti devi far fare una denuncia di smarrimento al proprietario intestatario e con quella potete fare un regolare passaggio di proprietà.

    Fine.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Avventura Vespa 125

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    E allora vuol dire che è in vita, regolarmente iscritta al PRA.
    Se vuoi intestartela e mancano i documenti devi far fare una denuncia di smarrimento al proprietario intestatario e con quella potete fare un regolare passaggio di proprietà.

    Fine.
    Infatti! Visto che il venditore è anche l'intestatario, prima lui fa la denuncia di smarrimento di libretto e documento di proprietà, poi, insieme, con la denuncia di smarrimento, una marca da bollo da 14,62 euro e i vostri documenti d'identità validi e i codici fiscali, andate allo sportello STA del PRA e, contestualmente lui fa la richiesta dei duplicati e la vendita a te, così che i nuovi documenti saranno direttamente a tuo nome.

    Se lo STA non può fare copia della carta di circolazione (succede, con i veicoli anteriori al 1993), allora, quando avrai il CdP a tuo nome, andrai in motorizzazione con quello e un altro originale della denuncia (quindi dovete farvi dare 2 originali, al momento della denuncia!) a chiedere il duplicato della carta di circolazione.

    Non c'è altro modo!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •