Questo è il kit occorrente, si trova nelle migliori ferramenta e nei negozi di utensileria. Per fare una filettatura da M5 si fora con punta da 5, si passa il maschio che in questo caso è di 5,8 poi si mette il filetto da 5 che esternamente è del diametro adatto ad alloggiare nella sede che ha creato il maschio. Quindi è importante usare un kit completo di maschi e filetti perchè ognuno dipende dall'altro.
![]()
Si ci vuole più a dirsi che a farsi..nel tuo caso bestemmierai un po di più perchè la 50 r non ha la parte del manubrio superiore estraibile e si lavora un po male!
L'unica pecca dell'helicoil è che per ogni misura c'è da comprare l'utensile adatto..
ma fai una bella modifica da meccanico alla buona
(vedi sopa la legenda)
il bello della vespa è che molti problemi si aggiustano con materiali di recupero, esperienza e fantasia senza spendere un'euro...per curiosità quanto costa quel kit?
Ce ne sono di diversi tipi, questo per esempio, ripara filetti da M5 a M12 a €73+ss
http://www.subito.it/attrezzature/ki...380.htm?last=1
Lo scenziato che è venuto prima di me ha pensato bene di risolvere il problema avvitando il devioluci con delle viti auto filettanti da legno..
Quindi in ferramenta devo dare la misura del calibro? pensavo che ci fossero delle sigle.
Comunque vi ringrazio entrambi, per il momento ho risolto col metodo dello stecchino, piu in la provvedero con sti benedetti helicoil