Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Filettature maledette

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    io per il fungo che tiene chiusa la sella ho rivestito tutta la parte filettata del fungo che era consumato con quel nastro bianco che si mette alle filettature dei tubi.
    corretto

    utile anche per le viti di rabbocco e scarico olio (le cui sedi nei carter si spannano facilmente)

  2. #2
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Filettature maledette

    Questo è il kit occorrente, si trova nelle migliori ferramenta e nei negozi di utensileria. Per fare una filettatura da M5 si fora con punta da 5, si passa il maschio che in questo caso è di 5,8 poi si mette il filetto da 5 che esternamente è del diametro adatto ad alloggiare nella sede che ha creato il maschio. Quindi è importante usare un kit completo di maschi e filetti perchè ognuno dipende dall'altro.


  3. #3
    VRista L'avatar di vsb1t
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    38
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da klaudyus Visualizza Messaggio
    Questo è il kit occorrente, si trova nelle migliori ferramenta e nei negozi di utensileria. Per fare una filettatura da M5 si fora con punta da 5, si passa il maschio che in questo caso è di 5,8 poi si mette il filetto da 5 che esternamente è del diametro adatto ad alloggiare nella sede che ha creato il maschio. Quindi è importante usare un kit completo di maschi e filetti perchè ognuno dipende dall'altro.


    Perfetto.. A parole sembra una passeggiata..

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Filettature maledette

    Si ci vuole più a dirsi che a farsi..nel tuo caso bestemmierai un po di più perchè la 50 r non ha la parte del manubrio superiore estraibile e si lavora un po male!
    L'unica pecca dell'helicoil è che per ogni misura c'è da comprare l'utensile adatto..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Filettature maledette

    ma fai una bella modifica da meccanico alla buona
    (vedi sopa la legenda)

  6. #6
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da vsb1t Visualizza Messaggio
    Perfetto.. A parole sembra una passeggiata..
    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Si ci vuole più a dirsi che a farsi..
    Effettivamente non è che ci voglia molto, se hai giusto un po di dimestichezza, ti vanno via 10 minuti, male che vada 1/4 d'ora. Altrimenti ci sono sempre le alternative di sartana.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Filettature maledette

    il bello della vespa è che molti problemi si aggiustano con materiali di recupero, esperienza e fantasia senza spendere un'euro...per curiosità quanto costa quel kit?

  8. #8
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Filettature maledette

    Ce ne sono di diversi tipi, questo per esempio, ripara filetti da M5 a M12 a €73+ss

    http://www.subito.it/attrezzature/ki...380.htm?last=1

  9. #9
    VRista L'avatar di vsb1t
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    38
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Si ci vuole più a dirsi che a farsi..nel tuo caso bestemmierai un po di più perchè la 50 r non ha la parte del manubrio superiore estraibile e si lavora un po male!
    L'unica pecca dell'helicoil è che per ogni misura c'è da comprare l'utensile adatto..

    A me serve per il devioluci della gs 160.. secondo voi quei fori che misura sono?

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da vsb1t Visualizza Messaggio
    A me serve per il devioluci della gs 160.. secondo voi quei fori che misura sono?
    se il foro-filetto è come le small, M4

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da vsb1t Visualizza Messaggio
    A me serve per il devioluci della gs 160.. secondo voi quei fori che misura sono?
    Non saprei proprio dirtelo..se hai la vite originale prendi la misura da li, altrimenti vai un po a occhio..tanto se hai il filetto spanato al massimo si spana sempre della stessa misura o di una misura superiore...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #12
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da vsb1t Visualizza Messaggio
    A me serve per il devioluci della gs 160.. secondo voi quei fori che misura sono?
    prendi la vite, la misuri con il calibro e sai la misura...

  13. #13
    VRista L'avatar di vsb1t
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    38
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Non saprei proprio dirtelo..se hai la vite originale prendi la misura da li, altrimenti vai un po a occhio..tanto se hai il filetto spanato al massimo si spana sempre della stessa misura o di una misura superiore...
    Lo scenziato che è venuto prima di me ha pensato bene di risolvere il problema avvitando il devioluci con delle viti auto filettanti da legno..


    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    prendi la vite, la misuri con il calibro e sai la misura...
    Quindi in ferramenta devo dare la misura del calibro? pensavo che ci fossero delle sigle.

    Comunque vi ringrazio entrambi, per il momento ho risolto col metodo dello stecchino, piu in la provvedero con sti benedetti helicoil

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •