Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Il mercato della Vespa

  1. #1
    L'avatar di scooterboy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    genova
    Età
    45
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Il mercato della Vespa

    Mi son sempre chiesto una cosa,ma il mercato delle vespe delle lambre dei nostri scooter con S maiuscola chi lo fa?Penso che esistano diverse tipologie di compratori,ci sono i vespisti i modaioli gli amatori i collezionisti e via dicendo tutte persone che x una cosa o per l'altra ad un certo punto della vita decidono di prendere una vespa o Scooter che sia.In questo post non m'interessa del perche' o del per come uno arrivi a prendersi una vespa piuttosto che un frullatore mi interessa piuttosto parlare del perche' tali tipologie di compratori debbano stare tutti sulla stessa barca!!!!! Mi spiego,uno scooterista un vespista detto tra noi e'una persona che la vespa la usa,l'aggiusta,la rompe e la riaggiusta tante ne salva da una triste fine altre le conserva ma la cosa che accomuna e' quella che si deve sempre trovare con la triste realta' del mercato sia esso di mezzi o piu' semplicemente ricambistico.Il problema fondamentale e'che negli ultimi anni tra aste,annunci,mostre mercato e mercatini vari i prezzi sia dei mezzi che dei ricambi son diventati folli assolutamente non in linea con l'umana intelligenza,a volte capita di vedere prezzi inspiegabili del tipo che puoi decidere se comprare una vespa o magari optare x una aston martin.Un tempo i mercanti delle fiere ci provavano, lo specchietto da 10 mila lire inbustato x bene lo mettevano a 30 raccontandoti le storie piu' assurde,il pollo di turno c'era ci cascava e lo comprava,la maggior parte della gente faceva un giro e lo comprava al giusto prezzo,oggi invece non e' cosi' se vuoi un rally son 7mila, un et3 son 4mila e un px anche marcio son minimo 2mila perche' se no ti compri quello nuovo ma ci paghi l'assicurazione quindi a conti fatti......e poi vuoi mettere e' storico!!! e quindi giu' masse di deficienti che comprano sborsano e pagano cifre folli rovinando il mercato le tasche e la vita di chi con la vespa ci va a lavorare,ci va in vacanza,ci va a fare la spesa e via dicendo.In poche parole di chi la vespa la USA!!!! Di chi la Vespa e'passione e non Moda.A questo punto mi son chiesto ma perche' non fare una sorta di registro come fosse un registro storico con scritte una volta per tutte quanto vale un mezzo quanto vale un ricambio quanto costa o puo' costare, una sorta di database con dei prezzi indicativi dove chi mette un prezzo maggiore o maggiorato puo' diventare a scelta un truffatore,un folle o piu' semplicemente uno stronzo.A mio avviso questo servirebbe anche per tante new entry del mondo scooteristico,gente che non ne sa nulla e in buona fede paga anche il doppio un mezzo.Questo servirebbe anche a ridurre i vari mercanti di turno che comprando gia' a cifre elevate vendono poi a costi improponibili.Penso che qui su VR in 25mila iscritti ognuno potrebbe dare il proprio contributo e ci potrebbe essere un reale confronto.
    Cosa ne pensate?

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da scooterboy Visualizza Messaggio
    Cosa ne pensate?
    Penso che un "database del genere andrebbe fatto per i benzinai e per le compagnie d'assicurazione...e non parlo solo della Vespa. Anche girare in auto è diventato un lusso...

    Per le Rally a 7000€, le ET3 a 4000€, i PX a 2000€ e le Cosa a 1500€...dico che il mercato lo fa la domanda, mi spiego:

    Ho una bella Rally conservata splendidamente, me la sono ritrovata in eredità dal "nonno" e a me non piace, perchè il T-Max o il GS Adventure fanno più fico all' apericena in centro...
    Guardo su internet e vedo che tutti le vendono a non meno di 7000€, sono autorizzato a pensare che quello sia il suo prezzo giusto. Per essere più "furbo" la metto in vendita a 8000€, chissà che non la venda!
    Passa qualche mese e dopo quelle 7 o 8 chiamate ricevute da qualche interessato per trattare sul prezzo non chiama più nessuno... "la metto a 7000€, allora!", mi dico... a 7000€ riesco a venderla nel giro di una settimana e posso comprare il T-Max e il casco Momo Design...

    Domanda mia: sono più cojone io che l'ho venduta a circa 14 milioni delle vecchie care Lire o chi l'ha comprata?
    Il prezzo lo fa il mercato...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di fringly
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    savona
    Età
    61
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Penso che un "database del genere andrebbe fatto per i benzinai e per le compagnie d'assicurazione...e non parlo solo della Vespa. Anche girare in auto è diventato un lusso...

    Per le Rally a 7000€, le ET3 a 4000€, i PX a 2000€ e le Cosa a 1500€...dico che il mercato lo fa la domanda, mi spiego:

    Ho una bella Rally conservata splendidamente, me la sono ritrovata in eredità dal "nonno" e a me non piace, perchè il T-Max o il GS Adventure fanno più fico all' apericena in centro...
    Guardo su internet e vedo che tutti le vendono a non meno di 7000€, sono autorizzato a pensare che quello sia il suo prezzo giusto. Per essere più "furbo" la metto in vendita a 8000€, chissà che non la venda!
    Passa qualche mese e dopo quelle 7 o 8 chiamate ricevute da qualche interessato per trattare sul prezzo non chiama più nessuno... "la metto a 7000€, allora!", mi dico... a 7000€ riesco a venderla nel giro di una settimana e posso comprare il T-Max e il casco Momo Design...

    Domanda mia: sono più cojone io che l'ho venduta a circa 14 milioni delle vecchie care Lire o chi l'ha comprata?
    Il prezzo lo fa il mercato...
    Ti do ragione, io volevo un TS che avevo (a 16anni )ma i prezzi mi hanno fatto
    rinunciare..al mio vespone

  4. #4
    L'avatar di scooterboy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    genova
    Età
    45
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    Umh...tutto ha una quotazione i motori sono quotati i dischi in vinile l'antiquariato le case e via dicendo,io cmqsia mi metto ovviamente dalla parte del compratore, il mercato e'fatto da chi vende e da chi compra quello che volevo dire era piu' semplicemente che ad es. un px con le pedane marce senza scocche senza luci ecc NON DEVE costare piu' di tot, il mercato a mio avviso deve essere anche educato se no allora con la 90ss del nonno ci compriamo la villa con piscina ma in quel caso vale vendere anche l'aria fritta.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    in pratica proponi un calmiere ma come ti hanno già fatto notare ci sarebbero cose ben più importanti da calmierare

  6. #6
    L'avatar di scooterboy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    genova
    Età
    45
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    in pratica propongo che una scocca incidentata che qualsiasi comune mortale caccerebbe nel cestino perche'quasi irrecuperabile costi 15 euro e non cose del tipo '' fantastica scocca introvabile rarissima restaurabile con poca spesa perfetta vendo Euro 80''

  7. #7
    L'avatar di scooterboy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    genova
    Età
    45
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    preciso che non voglio addentrarmi su cosa ci sarebbe da calmierare al giorno d'oggi, qua parlo di vespe!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    sì ma per fortuna se ci pensi ci sono annunci in rete che sono anni che sono l' invenduti. io hop cercato tanto e cerco ancora una rally, ce n'è una molto bella a Grosseto, il cui prezzo è calato di circa 1000 euro e sono 3 anni che è lì, a 7000 se ne vendono ben poche, poi ognuno con i suoi soldi fa quel che vuole. Andai a vederne una da un vespista "serio", che aveva fatto un paio di Vespa world days e aveva altre 3 vespe "importanti", che la comprò negli anni 90, alla fine, pagandola quindi una cretinata; restaurò la carrozzeria e tutti sappiamo quanti soldi si spendono più o meno, la richiesta nel 2010 fu 7500, poi calata a 6500: morale: guadagno esagerato! bella ma la lasciai là, e non l'ha ancora venduta. Ai miei occhi era diventato uno speculatore e non un appassionato. Il prezzo lo facciamo noi, se iniziassimo a lasciargliele sul groppone prima o poi qualcosa forse cambierebbe ...

  9. #9
    L'avatar di scooterboy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    genova
    Età
    45
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    sono perfettamente daccordo ma non possiamo calcolare un mercato all'inverso,non possiamo partire a priori da una vespa U o da un 90ss ecc e poi da li scendere....facendo cosi' arriviamo che un HP marcio costa 600 euro e non li vale arriviamo che un px da rifare ne costa 2mila o che un ts rifatto arriva a 4 mila questo per me e' sbagliato.Il mercato dovrebbe partire con le giuste quotazioni dalle vespe chiamiamole comuni e poi salire fino ai giusti prezzi per le vespe ''importanti''.Il discorso del vespista ''serio'' lo condivido in pieno in quanto sappiamo benissimo quanto costi rimettere a nuovo certi rottami ma vespista ''serio'' lo sono anche io e lo sei anche tu e nel caso parliamo tra vespisti scooteristi e non tra speculatori o truffatori.E poi diciamocelo chiaramente con gli anni uno ci fa l'occhio ed io sinceramente tutti sti pezzi importanti in asta o annunci non li vedo proprio di 90 come si deve ne avro'visti un paio poi se vogliamo parlare di R modificate in ss allora e'un altro paio di maniche....peccato che tanti siano convinti di aver fatto l'affare prendendo un accozzaglia di pezzi messi assieme spacciati per vespe anni 40.....Il mercato va educato e un comune albero motore usato non costa 150 euro!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da scooterboy Visualizza Messaggio
    Mi son sempre chiesto una cosa,ma il mercato delle vespe delle lambre dei nostri scooter con S maiuscola chi lo fa?Penso che esistano diverse tipologie di compratori,ci sono i vespisti i modaioli gli amatori i collezionisti e via dicendo tutte persone che x una cosa o per l'altra ad un certo punto della vita decidono di prendere una vespa o Scooter che sia.In questo post non m'interessa del perche' o del per come uno arrivi a prendersi una vespa piuttosto che un frullatore mi interessa piuttosto parlare del perche' tali tipologie di compratori debbano stare tutti sulla stessa barca!!!!! Mi spiego,uno scooterista un vespista detto tra noi e'una persona che la vespa la usa,l'aggiusta,la rompe e la riaggiusta tante ne salva da una triste fine altre le conserva ma la cosa che accomuna e' quella che si deve sempre trovare con la triste realta' del mercato sia esso di mezzi o piu' semplicemente ricambistico.Il problema fondamentale e'che negli ultimi anni tra aste,annunci,mostre mercato e mercatini vari i prezzi sia dei mezzi che dei ricambi son diventati folli assolutamente non in linea con l'umana intelligenza,a volte capita di vedere prezzi inspiegabili del tipo che puoi decidere se comprare una vespa o magari optare x una aston martin.Un tempo i mercanti delle fiere ci provavano, lo specchietto da 10 mila lire inbustato x bene lo mettevano a 30 raccontandoti le storie piu' assurde,il pollo di turno c'era ci cascava e lo comprava,la maggior parte della gente faceva un giro e lo comprava al giusto prezzo,oggi invece non e' cosi' se vuoi un rally son 7mila, un et3 son 4mila e un px anche marcio son minimo 2mila perche' se no ti compri quello nuovo ma ci paghi l'assicurazione quindi a conti fatti......e poi vuoi mettere e' storico!!! e quindi giu' masse di deficienti che comprano sborsano e pagano cifre folli rovinando il mercato le tasche e la vita di chi con la vespa ci va a lavorare,ci va in vacanza,ci va a fare la spesa e via dicendo.In poche parole di chi la vespa la USA!!!! Di chi la Vespa e'passione e non Moda.A questo punto mi son chiesto ma perche' non fare una sorta di registro come fosse un registro storico con scritte una volta per tutte quanto vale un mezzo quanto vale un ricambio quanto costa o puo' costare, una sorta di database con dei prezzi indicativi dove chi mette un prezzo maggiore o maggiorato puo' diventare a scelta un truffatore,un folle o piu' semplicemente uno stronzo.A mio avviso questo servirebbe anche per tante new entry del mondo scooteristico,gente che non ne sa nulla e in buona fede paga anche il doppio un mezzo.Questo servirebbe anche a ridurre i vari mercanti di turno che comprando gia' a cifre elevate vendono poi a costi improponibili.Penso che qui su VR in 25mila iscritti ognuno potrebbe dare il proprio contributo e ci potrebbe essere un reale confronto.
    Cosa ne pensate?
    avresti ragione, d'obbligo è il condizionale.
    sto cercando una et3 con documenti, l'ho avuta a 16 anni poi venduta a due soldi. se vuoi posso comprarla da te , penso che 1500 euro sia una cifra adeguata, me la vendi?
    ti spiego il perchè del condizionale all'inizio messaggio: ognuno di noi appassionati (anche tu) dovrebbe essere "onesto" e vendere la propria vespa per quelo che obiettivamente "vale"
    ti rinnovo la mia proposta di acquisto: et3 con documenti 1500 euro

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    Il problema che siamo una goccia nel mare, ognuno di noi può decidere di nn comprare una vespa al prezzo esagerato che si chiede, ma ci sarà sempre qualcuno che volendola x forza e avendo soldi a disposizione la prenderà anke pagandola il doppio della cifra che gli chiedono...
    Basta guardare i vari post sui consigli di nuovi acquisti, tutti dicono il prezzo guardando in giro mi smebra buono?è così comprano et3 a 3-4000, px a 3000..
    Come dice eleboro, il mondo è dei ricchi e dei furbi, non dei sognatori....
    Comunque sono daccordo sul fatto che almeno noi dobbiamo cercare di nn farsi travolgere dalla passione e mantenere la calma...
    Nn credo invece che i prezzi in giro torneranno alle cifre di 10 anni fa, ormai ci potranno essere delle variazioni, ma la tendenza è quella di salire sempre più(soprattutto x i mezzi un pò più ricercati dai collezzionistie un pò più rari)

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    avresti ragione, d'obbligo è il condizionale.
    sto cercando una et3 con documenti, l'ho avuta a 16 anni poi venduta a due soldi. se vuoi posso comprarla da te , penso che 1500 euro sia una cifra adeguata, me la vendi?
    ti spiego il perchè del condizionale all'inizio messaggio: ognuno di noi appassionati (anche tu) dovrebbe essere "onesto" e vendere la propria vespa per quelo che obiettivamente "vale"
    ti rinnovo la mia proposta di acquisto: et3 con documenti 1500 euro
    Si è vero dobbiamo essere onesti, ma io le mie vespe le metto in vendita, io ne ho 5, e sinceramente quello che dici è giustissimo(se ho capito bene), anche io nn venderei la faro basso a 3000 euro, o il px a 700, ma io nn le voglio vendere...
    Se uno mi fa un'offerta come la tua la prendo sul ridere(ma nn x essere strafottente)..
    il solito discorso che io la comprerei a 1000, ma se la dovessi vendere ne chiederei 3000, questo fa parte del mondo purtroppo...

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    i prezzi salgono anche in base al tipo di restauro che c'è dietro.

    se spendi 3000 euro in un restauro perfetto tra motore e carrozzeria, ricambi etc etc non puoi vendere il mezzo a 3500 euro..

    che poi se ne approfittano lo sappiamo gia..

    la cosa migliore è cercare fuori da internet.

    La mia Sv era del mio vecchio professore ad esempio, unicopropretario..

    Mille euro tutta completa, funzionante e con i doc..è tanto? non credo
    poi io c'ho speso su mille e cinquecento euro o qualcosa di più, ma è un altro discorso..

    Son pezzi rari..non esiste un prezzo ed è bello sia così.. esiste il valore che ognuno di noi gli da e il buon senso.
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    Discorso complesso e con troppe sfaccettature , cmq sia un freno si ci puo' dare non comprando "mezzi" a prezzi matti , il mercato alla fine viene fatto dai co... con i soldoni si sa , lo dicevo su un altro sito , se un giocatore di pallone stacca un'assegno di 20.000 !!!euro per una SS crea un precedente , questo puoi star sicuro che l'unica passione che ha e' quella di mostrare ai colleghi il suo acquisto e impettirsi di fronte ad altri del fatto che si e' potuto permettere quella cifra per quel "pezzo" , a parte che sti tipi so pure quelli che si fanno fregare facili , fatto e' che creano precedenti , il prossimo compratore di quel "ferro" quando lo paghera' '???!!!! ecco il precedente , chi ne soffre ? i comuni mortali .
    Prendete Chris Evans , presentatore e DJ inglese , si presenta ad un'asta di Ferrari , non capisce na mazza , e paga una Ferrari 6 milioni di euro quando era valutata 2 , non e' che l'auto se la stavano a disputare in molti , pur d'averla ha proposto quella cifra , risultato , criticato dalla stessa Ferrari poiche' creava un precedente , poi si sa il caro Chris acquista le Ferrari e poi le dipinge di bianco , con interni? bianchi ovviamente , cosi gli piacciono a lui , i soldi so suoi per carita ' , solo che idioti viziati pieni di soldoni e che cercano di fare pernacchi piu' grandi dell'uscita consentita dal proprio ano ce ne sono anche troppi in giro ... questi so quelli che rovinano tutto ... poi seguono tutto il resto ... primi fra tutti chi vede questi Idioti come facili polli ...e come fai a dargli torto ...viziati come sono puo 'anche dare a noi delle soddisfazioni vederli pagare magari una cifra per una Matra con il Ferrari badge , quest'ultima visto con i miei occhi ,e non di recente ma anni fa da un concessionario d'auto d'epoca ... come fini' non lo so ...io lo sputtanai appena vidi l'auto , pensavo fosse uno scherzo , invece no cercava il pollo ... ..
    Posso anche dire chi era il concessionario e dove se mi e' permesso .

    Ciao

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    il punto è che "vespa" è diventato - oramai - un bene di consumo "emozionale"....se ti devi spostare ti va benissimo qualulnque frullino ... se vuoi "vespa" entri nel "fighettismo" (visto la nuova pubblicità del px? quanti di voi si riconoscono nei personaggi-comparsa? nessuno? ecco!) quindi paghi 3500 euro (et3?) per un mezzo da 80 all'ora senza freni, magari molta ruggine (RIGOROSAMENTE NASCOSTA SOTTO LO STUKKO) che consuma come un multijet, che inquina...bla bla bla...
    una volta sono stato superato da un primavera giallo, il cui conducente (e passeggera) aveva un casco giallo, scarpe gialle, borsa tracolla con scritto "vespa" sempre gialla....insomma davvero "carini"...
    poi ognuno si divertta come crede! come ricordava qualcuno aveere una vespa non è una questione di vita o di morte (come invece sarebbe il diritto all'istruzione, alla "salute", al lavoro etc.etc.etc...) per cui se vedo un 180ss a 7500 euro lascio che se lo contendano le "trote" più affamate del laghetto...

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    Per i miei 40 anni avevo deciso di regalarmi la decima Vespa ..

    In vita mia mai avuto altro che Vespe ....

    Domani vado a vedere una Honda XL 600 che mi hanno garantito essere praticamente perfetta , d' epoca , omologabile FMI senza problemi , 30.000 km percorsi , doc regolari , uniproprietario , motore impeccabile , gomme al 95%, la cui richiesta economica - allineata al mercato - e' pari a quanto chiedono ad un PK50 neanche troppo messo bene ...

    Fanc*lo al mercato ed agli speculatori ...

    Ciao
    Guabix

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    Per me vale il princio della libertà....
    ad esempio ho una special perfettamente restaurata... (circa 1200 euro tra pezzi e carrozziere + i 700 per comprarla) premesso che non la venderò mai...
    ma supponiamo che fossi così pirla da decidere di venderla a 10.000 euro...
    o altrttanto pirla da venderla a 100 euro...
    perchè dovrebbe esserci qualcuno che mi dica a quanto dovrei venderla?
    sono a roma... basta leggere portaportese prendi un'auto qualsiasi... stesse caratteristiche km ed anno c'è chi la vende a niente e chi cerca di venderla al prezzo di una lamborghini...
    credo che la scelta stia semplicemente a chi compra... chi compra sceglie cosa ed a quanto comprare...
    io la vedo cosi... per la vespe e per il resto

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    cmq di prezzi decenti girando se ne trovano anche su internet... io ho comprato il mio px125 del 1999 su subito.it a qualche decina di km da casa: carrozzeria in buono stato, motore ottimo, impianto elettrico devastato.. prezzo 900 euri! Non è l'affare della vita.. ma penso li valga!

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Per i miei 40 anni avevo deciso di regalarmi la decima Vespa ..

    In vita mia mai avuto altro che Vespe ....

    Domani vado a vedere una Honda XL 600 che mi hanno garantito essere praticamente perfetta , d' epoca , omologabile FMI senza problemi , 30.000 km percorsi , doc regolari , uniproprietario , motore impeccabile , gomme al 95%, la cui richiesta economica - allineata al mercato - e' pari a quanto chiedono ad un PK50 neanche troppo messo bene ...

    Fanc*lo al mercato ed agli speculatori ...

    Ciao
    Guabix
    attenzione , ne ho sbiellate due di xl , comntrolla attentamente che non batta di biella....

  20. #20
    L'avatar di frared
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Alba (CN)
    Età
    44
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    A mio parere la risposta è tutta nell'immagine che ho allegato... A qualcuno conviene, a qualcun'altro meno, ma da quando esiste la concezione di mercato tutto si basa su domanda e offerta...
    Più persone vogliono un bene, per moda o per necessità è indifferente (così come più il bene scarseggia) più il suo prezzo sale. E' una regola che non può essere contrastata in nessun modo. Fa parte della definizione stessa di mercato.
    Purtroppo per noi poveri appassionati (almeno per quanto riguarda me), la Vespa è un bene sempre più ricercato a causa della moda, e contemporaneamente ce ne sono sempre meno disponibili ed il prezzo non può che aumentare...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •