Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Il mercato della Vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    Discorso complesso e con troppe sfaccettature , cmq sia un freno si ci puo' dare non comprando "mezzi" a prezzi matti , il mercato alla fine viene fatto dai co... con i soldoni si sa , lo dicevo su un altro sito , se un giocatore di pallone stacca un'assegno di 20.000 !!!euro per una SS crea un precedente , questo puoi star sicuro che l'unica passione che ha e' quella di mostrare ai colleghi il suo acquisto e impettirsi di fronte ad altri del fatto che si e' potuto permettere quella cifra per quel "pezzo" , a parte che sti tipi so pure quelli che si fanno fregare facili , fatto e' che creano precedenti , il prossimo compratore di quel "ferro" quando lo paghera' '???!!!! ecco il precedente , chi ne soffre ? i comuni mortali .
    Prendete Chris Evans , presentatore e DJ inglese , si presenta ad un'asta di Ferrari , non capisce na mazza , e paga una Ferrari 6 milioni di euro quando era valutata 2 , non e' che l'auto se la stavano a disputare in molti , pur d'averla ha proposto quella cifra , risultato , criticato dalla stessa Ferrari poiche' creava un precedente , poi si sa il caro Chris acquista le Ferrari e poi le dipinge di bianco , con interni? bianchi ovviamente , cosi gli piacciono a lui , i soldi so suoi per carita ' , solo che idioti viziati pieni di soldoni e che cercano di fare pernacchi piu' grandi dell'uscita consentita dal proprio ano ce ne sono anche troppi in giro ... questi so quelli che rovinano tutto ... poi seguono tutto il resto ... primi fra tutti chi vede questi Idioti come facili polli ...e come fai a dargli torto ...viziati come sono puo 'anche dare a noi delle soddisfazioni vederli pagare magari una cifra per una Matra con il Ferrari badge , quest'ultima visto con i miei occhi ,e non di recente ma anni fa da un concessionario d'auto d'epoca ... come fini' non lo so ...io lo sputtanai appena vidi l'auto , pensavo fosse uno scherzo , invece no cercava il pollo ... ..
    Posso anche dire chi era il concessionario e dove se mi e' permesso .

    Ciao

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    il punto è che "vespa" è diventato - oramai - un bene di consumo "emozionale"....se ti devi spostare ti va benissimo qualulnque frullino ... se vuoi "vespa" entri nel "fighettismo" (visto la nuova pubblicità del px? quanti di voi si riconoscono nei personaggi-comparsa? nessuno? ecco!) quindi paghi 3500 euro (et3?) per un mezzo da 80 all'ora senza freni, magari molta ruggine (RIGOROSAMENTE NASCOSTA SOTTO LO STUKKO) che consuma come un multijet, che inquina...bla bla bla...
    una volta sono stato superato da un primavera giallo, il cui conducente (e passeggera) aveva un casco giallo, scarpe gialle, borsa tracolla con scritto "vespa" sempre gialla....insomma davvero "carini"...
    poi ognuno si divertta come crede! come ricordava qualcuno aveere una vespa non è una questione di vita o di morte (come invece sarebbe il diritto all'istruzione, alla "salute", al lavoro etc.etc.etc...) per cui se vedo un 180ss a 7500 euro lascio che se lo contendano le "trote" più affamate del laghetto...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    Per i miei 40 anni avevo deciso di regalarmi la decima Vespa ..

    In vita mia mai avuto altro che Vespe ....

    Domani vado a vedere una Honda XL 600 che mi hanno garantito essere praticamente perfetta , d' epoca , omologabile FMI senza problemi , 30.000 km percorsi , doc regolari , uniproprietario , motore impeccabile , gomme al 95%, la cui richiesta economica - allineata al mercato - e' pari a quanto chiedono ad un PK50 neanche troppo messo bene ...

    Fanc*lo al mercato ed agli speculatori ...

    Ciao
    Guabix

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    Per me vale il princio della libertà....
    ad esempio ho una special perfettamente restaurata... (circa 1200 euro tra pezzi e carrozziere + i 700 per comprarla) premesso che non la venderò mai...
    ma supponiamo che fossi così pirla da decidere di venderla a 10.000 euro...
    o altrttanto pirla da venderla a 100 euro...
    perchè dovrebbe esserci qualcuno che mi dica a quanto dovrei venderla?
    sono a roma... basta leggere portaportese prendi un'auto qualsiasi... stesse caratteristiche km ed anno c'è chi la vende a niente e chi cerca di venderla al prezzo di una lamborghini...
    credo che la scelta stia semplicemente a chi compra... chi compra sceglie cosa ed a quanto comprare...
    io la vedo cosi... per la vespe e per il resto

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    cmq di prezzi decenti girando se ne trovano anche su internet... io ho comprato il mio px125 del 1999 su subito.it a qualche decina di km da casa: carrozzeria in buono stato, motore ottimo, impianto elettrico devastato.. prezzo 900 euri! Non è l'affare della vita.. ma penso li valga!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Per i miei 40 anni avevo deciso di regalarmi la decima Vespa ..

    In vita mia mai avuto altro che Vespe ....

    Domani vado a vedere una Honda XL 600 che mi hanno garantito essere praticamente perfetta , d' epoca , omologabile FMI senza problemi , 30.000 km percorsi , doc regolari , uniproprietario , motore impeccabile , gomme al 95%, la cui richiesta economica - allineata al mercato - e' pari a quanto chiedono ad un PK50 neanche troppo messo bene ...

    Fanc*lo al mercato ed agli speculatori ...

    Ciao
    Guabix
    attenzione , ne ho sbiellate due di xl , comntrolla attentamente che non batta di biella....

  7. #7
    L'avatar di frared
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Alba (CN)
    Età
    44
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il mercato della Vespa

    A mio parere la risposta è tutta nell'immagine che ho allegato... A qualcuno conviene, a qualcun'altro meno, ma da quando esiste la concezione di mercato tutto si basa su domanda e offerta...
    Più persone vogliono un bene, per moda o per necessità è indifferente (così come più il bene scarseggia) più il suo prezzo sale. E' una regola che non può essere contrastata in nessun modo. Fa parte della definizione stessa di mercato.
    Purtroppo per noi poveri appassionati (almeno per quanto riguarda me), la Vespa è un bene sempre più ricercato a causa della moda, e contemporaneamente ce ne sono sempre meno disponibili ed il prezzo non può che aumentare...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •