Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Scoppiettamento ai bassi regimi, puo' essere causato dalla centralina???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Scoppiettamento ai bassi regimi, puo' essere causato dalla centralina???

    Salve a tutti;
    sono possessore di una vespa px 150 e del 1986, da qualche settimana ho notato che portando la vespa ai bassi regimi, avverto uno scoppiettamento come se andasse male di corrente che, con l'apertura totale del gas sparisce;
    PUO' ESSERE CAUSATO DALLA CENTRALINA CHE STA PER PASSARE A MIGLIOR VITA??

    GRAZIE ANTICIPATAMENTE A TUTTI!!!!!

    Andrew83.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Scoppiettamento ai bassi regimi, puo' essere causato dalla centralina???

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew83 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti;
    sono possessore di una vespa px 150 e del 1986, da qualche settimana ho notato che portando la vespa ai bassi regimi, avverto uno scoppiettamento come se andasse male di corrente che, con l'apertura totale del gas sparisce;
    PUO' ESSERE CAUSATO DALLA CENTRALINA CHE STA PER PASSARE A MIGLIOR VITA??

    GRAZIE ANTICIPATAMENTE A TUTTI!!!!!

    Andrew83.
    Immagino che la candela tu l'abbia gia' cambiata.
    A questo punto rimane solo la bobina(Centralina), il pick up o l;a bobina che alimenta la centralina. Ti convinene per prima cosa cambiare la centralina e poi procedere da li. Se fosse il pick up o la bobina sullo statore, ti conviene comprare uno statore nuovo, su internet da Paiggio calo' o moto2000 lo trovi originale piaggio a 23/24 euro.
    I fili dello statore li hai controllati? L'isolamento tende ad invecchiare e sgretolarsi. Magari ti va in corto qualche filo.

    Vol.

  3. #3
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    40
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scoppiettamento ai bassi regimi, puo' essere causato dalla centralina???

    Scusa le domande, credo di avere un problema simile,il rumore che avverti ai minimi è simile ad un tartagliamento? Cioè scoppietti molto ravvicinati tra loro?

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Scoppiettamento ai bassi regimi, puo' essere causato dalla centralina???

    Citazione Originariamente Scritto da marcadiego Visualizza Messaggio
    scusa le domande, credo di avere un problema simile,il rumore che avverti ai minimi è simile ad un tartagliamento? Cioè scoppietti molto ravvicinati tra loro?
    esatto e' lo stesso difetto di una candela imbrattata......

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di danidani
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    prov Varese
    Età
    41
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Scoppiettamento ai bassi regimi, puo' essere causato dalla centralina???

    Questo scoppiettamento è presente anche sul mio P125X originale, con bobina AT nuova e candela pulita; mi sento di escludere un problema elettrico, sono già incappato in guasti a livello puntine/condensatore e lì la Vespa strattonava e gli scoppi dalla marmitta erano più forti, inoltre non superava una certa velocità.

    Il mio problema è evidenziato sul rilascio - decellerazione, numerosi scoppietti (quasi dei tonfi) dalla marmitta (padellino originale bruciato prima del montaggio) magari dovuto ad un errato settaggio carburazione circuito del minimo (troppo grassa o troppo magra, un dilemma!), visto che anche la progressione nella prima fase di apertura mi sembra un po' sporca, non lineare e fluida

    Condizioni: miscela 2,5%, vite carburazione a 2,5 giri, getti originali, candela Piaggio P82M

    Se il tema è simile a quello degli altri utenti, ben venga.

  6. #6
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    40
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scoppiettamento ai bassi regimi, puo' essere causato dalla centralina???

    Potrebbe essere una questione di spillo conico che magari non chiude bene e va a ingozzare leggermente?

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Scoppiettamento ai bassi regimi, puo' essere causato dalla centralina???

    Citazione Originariamente Scritto da danidani Visualizza Messaggio
    Questo scoppiettamento è presente anche sul mio P125X originale, con bobina AT nuova e candela pulita; mi sento di escludere un problema elettrico, sono già incappato in guasti a livello puntine/condensatore e lì la Vespa strattonava e gli scoppi dalla marmitta erano più forti, inoltre non superava una certa velocità.

    Il mio problema è evidenziato sul rilascio - decellerazione, numerosi scoppietti (quasi dei tonfi) dalla marmitta (padellino originale bruciato prima del montaggio) magari dovuto ad un errato settaggio carburazione circuito del minimo (troppo grassa o troppo magra, un dilemma!), visto che anche la progressione nella prima fase di apertura mi sembra un po' sporca, non lineare e fluida

    Condizioni: miscela 2,5%, vite carburazione a 2,5 giri, getti originali, candela Piaggio P82M

    Se il tema è simile a quello degli altri utenti, ben venga.

    Capisco; ma credo dal profondo della mia piccollissima esparienza che il tuo sia un problema di carburazione......TENDE AD INGOLFARSI? QUANDO LA MOTO è IN SOSTA TROVI PERDITE DI FLUIDO?

  8. #8

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Smile Riferimento: Scoppiettamento ai bassi regimi, puo' essere causato dalla centralina???

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Immagino che la candela tu l'abbia gia' cambiata.
    A questo punto rimane solo la bobina(Centralina), il pick up o l;a bobina che alimenta la centralina. Ti convinene per prima cosa cambiare la centralina e poi procedere da li. Se fosse il pick up o la bobina sullo statore, ti conviene comprare uno statore nuovo, su internet da Paiggio calo' o moto2000 lo trovi originale piaggio a 23/24 euro.
    I fili dello statore li hai controllati? L'isolamento tende ad invecchiare e sgretolarsi. Magari ti va in corto qualche filo.

    Vol.
    INNANZITUTTO GRAZIE PER LA TUA CORTESE RISPOSTA;
    si la candela e' gia' stata cambiata, ESISTE UN MODO PER CONTROLLARE SE LA CENTRALINA STA PER GUASTARSI?

    GRAZIE NUOVAMENTE.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •