Esatto....solo in erogazione, come se avessi la candela imbrattata, quando apro tutta la valvola del gas sparisce.
Esatto....solo in erogazione, come se avessi la candela imbrattata, quando apro tutta la valvola del gas sparisce.
Aggiornamento: ho recuperato il foglio dove mi ero segnato i getti quando ho fatto la revisione del carburatore.. il minimo è 45/140![]()
Davo per scontato che fosse giusto, ma mi pare che sia meglio un 48/160, anche da tabelle trovate in rete (ma quanto attendibili?)
Se avessi un getto più piccolo si potrebbe trattare di una carburazione sfalsata sul circuito del minimo, fila come ragionamento?![]()
Magari, per scaramanzia, prova a disconettere i fastoni ad uno ad uno e a pulire i contatti, metterci del CRC e riconnettere..
Mi faceva una roba del genere anche la mia e in relatà era solo un contatto ossidato. Ho trovato per strada culo di gomma (famoso meccanico)che con le chiavi della macchina ha grattao un po il maschio, con i denti
ha schiacciato leggermente la femmina e ha risolto ..
Poi ho fatto il lavoretto come ti ho detto, era il filo che portava corrente alla bobina
@Volumexit: stamattina mentre andavo al lavoro, i soliti scoppietti dalla marmitta hanno lasciato seguito ad una sfasatura completa, motore che non prendeva più i giri e forti "sciuff" (scoppi forti) dalla marmitta con conseguente singhiozzo.
Carro attrezzi e officina Piaggio, non potevo fare altrimenti.
Visto che hai lo stesso problema, vorrei mai che magari le tue puntine....