Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: PX - modellismo

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    PX - modellismo

    Ciao a tutti!
    Vi scrivo perchè ho bisogno di aiuto: vorrei replicare il modellino della New Ray (quello del P200E) in vetroresina o altra materia plastica, in modo che sia comunque facilmente modellabile e lavorabile.
    Ora, ho sentito varie tecniche per creare gli stampi, dall'uso del DAS o del gesso o della gomma siliconica... e al momento, per motivi economici e pratici, tenderei più per l'uso del DAS. Ora però viene il problema: quale resina uso?
    Sinceramente se devo andare in ferramenta non so quale resina richiedere, e soprattutto nello stampo come colarla al posto del modellino (uso qualche tecnica da fonderia?
    Consigli?
    Li vorrei replicare in modo da personalizzarli e fare dei regali per gli amici vespisti, come repliche delle loro Vespe vere ...
    Grazie!
    Ciao, Lore

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: PX - modellismo

    Contatta Xmodels (Marco), è il suo lavoro.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: PX - modellismo

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Contatta Xmodels (Marco), è il suo lavoro.
    Grazie Tommy, ottimo consiglio
    PS: gradisce una replica del suo 200 150*?
    Ciao, Lore

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX - modellismo

    è un po' che ho la malsana idea di farmi un modellino personalizzato del mio Charley in assetto patagonico, riproducendo il bagaglio, gli adesivi ecc ecc... mi sono anche preso un modellino PX daq cui partire... prima o poi tiro fuori le foto e ci provo... _ok_
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: PX - modellismo

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205 Visualizza Messaggio
    è un po' che ho la malsana idea di farmi un modellino personalizzato del mio Charley in assetto patagonico, riproducendo il bagaglio, gli adesivi ecc ecc... mi sono anche preso un modellino PX daq cui partire... prima o poi tiro fuori le foto e ci provo... _ok_
    Dai che ce la fai, non è difficile!
    Io inizialmente volevo riprodurre la mia Star, ma avendo come base un modellino in alluminio (o quel che è) della New Ray, le cose si complicano... per questo pensavo a una replica più "morbida".
    Interessante invece (è anche più accurato, col motore più realistico... visto che il new ray fa solo un carter ) il modellino della Imai. Qua il link al sito di un ragazzo giapponese che l'ha montato, con qualche variante del caso. Vespa "The Mod"
    In materiale plastico, quindi più propenso alle modifiche
    Te che base prenderesti, omonimo?
    Ciao, Lore

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX - modellismo

    quello del Jap è un lavoro coi fiocchi! Io ho in mente qualcosa di molto meno sofisticato, basta che me la ricordi in linea di massima. Guarderò e ti dirò da che modello partirò, cmq è un modellino già montato.
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  7. #7
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    27
    Messaggi
    1 009
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PX - modellismo

    ehhhh non è molto facile riprodurre una vespa in vetroresina vero è difficile????

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: PX - modellismo

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205 Visualizza Messaggio
    quello del Jap è un lavoro coi fiocchi! Io ho in mente qualcosa di molto meno sofisticato, basta che me la ricordi in linea di massima.
    Beh, il modellismo è un'arte lenta e lunga. Tanto vale che ti metti a fare un lavoro coi fiocchi, no?
    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205 Visualizza Messaggio
    Guarderò e ti dirò da che modello partirò, cmq è un modellino già montato.
    Io di modellini già montati conosco solo questi due, ovvero New Ray e Imai (scala 1:12). Certo, senza considerare i modelli più piccoli, sempre new ray...
    Citazione Originariamente Scritto da andre50special Visualizza Messaggio
    ehhhh non è molto facile riprodurre una vespa in vetroresina vero è difficile????
    Non credo. Penso sia più facile di quanto possa sembrare. Basterà pratica, tempo e materiale: poi si fa tutto
    Ciao, Lore

  9. #9
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    27
    Messaggi
    1 009
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PX - modellismo

    ehh si però non è però molto facile per chi riesce è facile per chi non riesce no....ma tu ne hai già creati altri in passato????

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: PX - modellismo

    Citazione Originariamente Scritto da andre50special Visualizza Messaggio
    ehh si però non è però molto facile per chi riesce è facile per chi non riesce no....ma tu ne hai già creati altri in passato????
    No, sennò non avrei creato questo post per chiedere quali materiali utilizzare
    Comunque, se te cerchi un modellino della tua special, ricordo di averne visto uno su internet, mi pare scala 1:9 o 1:12. Roba di qualità, sella in vera pelle e ben rifinita, ecc...
    (anche il prezzo è ben rifinito, purtroppo... )
    Ciao, Lore

  11. #11
    VRista L'avatar di GT60
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    tv
    Età
    61
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX - modellismo

    Ciao Lore, duplicare un modellino con il das è fattibile ma perderesti molti dettagli a causa della rigidità del materiale, non puoi superare i sottosquadri senza che si strappi.
    Per clonare un modellino ti consiglio di usare un silicone per condensazione,
    sezionandolo con una lama in fette "strategiche" in modo da poterlo ricomporre dopo aver estratto il modello.
    Una volta ricomposto potresi colare o iniettare della resina acrilica o poliuretanica.
    I materiali che conosco io sono usati in campo odontotecnico (è il mio lavoro) ma so che nelle fonderie artistiche dove lavorano il bronzo, i materiali sono simili ma molto più convenienti .

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX - modellismo

    il mio modellino di partenza sarà un P200E marca NEW-RAY ...made in China! a parte la pedana giuntata alla brutus per le mie esigenze è sufficiente. Da giovane mi dilettavo con i diorami militari: peccato che a quel tempo non esistesse la foto digitale, oggi non mi restano più i diorami e nemmeno una foto... sob!
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: PX - modellismo

    Citazione Originariamente Scritto da GT60 Visualizza Messaggio
    Ciao Lore, duplicare un modellino con il das è fattibile ma perderesti molti dettagli a causa della rigidità del materiale, non puoi superare i sottosquadri senza che si strappi.
    Ah, bene! Meglio saperlo prima, magari mi sarei ritrovato con un "clone" a pezzi! Grazie

    Citazione Originariamente Scritto da GT60 Visualizza Messaggio
    Per clonare un modellino ti consiglio di usare un silicone per condensazione,
    sezionandolo con una lama in fette "strategiche" in modo da poterlo ricomporre dopo aver estratto il modello.
    Good...
    Spero di trovare tutti questi materiali in ferramenta, sennò son problemi...
    Comunque pensavo di fare il taglio netto a metà, lungo l'asse della Vespa... un pò come il modellino del primavera by italeri

    Citazione Originariamente Scritto da GT60 Visualizza Messaggio
    Una volta ricomposto potresi colare o iniettare della resina acrilica o poliuretanica.
    Good! Come sopra... "Spero di trovare tutti questi materiali in ferramenta, sennò son problemi..."

    Citazione Originariamente Scritto da GT60 Visualizza Messaggio
    I materiali che conosco io sono usati in campo odontotecnico (è il mio lavoro) ma so che nelle fonderie artistiche dove lavorano il bronzo, i materiali sono simili ma molto più convenienti .
    Costruisci apparecchiature odontotecniche?
    Ciao, Lore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •