Ciao Lore, duplicare un modellino con il das è fattibile ma perderesti molti dettagli a causa della rigidità del materiale, non puoi superare i sottosquadri senza che si strappi.
Per clonare un modellino ti consiglio di usare un silicone per condensazione,
sezionandolo con una lama in fette "strategiche" in modo da poterlo ricomporre dopo aver estratto il modello.
Una volta ricomposto potresi colare o iniettare della resina acrilica o poliuretanica.
I materiali che conosco io sono usati in campo odontotecnico (è il mio lavoro) ma so che nelle fonderie artistiche dove lavorano il bronzo, i materiali sono simili ma molto più convenienti .