Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Preparazione "fai da te" PX150@177 polini!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Catania
    Età
    45
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Preparazione "fai da te" PX150@177 polini!

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    Scusami, ma carburare a botta di getti a caso non é il massimo. 116 di max é forse troppo, ma i problemi che hai sono da ricercare nella circuteria del minimo.

    Per il resto nn esistono solo yss e bitubo, ma molte altre soluzioni. Io quasi sconsigliato i bitubo perché sono rigidi se non configurati e sulle asperità ti becchi tutto tra i denti. Se li ammorbidisci tendi a rimbalzare, senza considerare che sono delicati.

    I tubeless servono solo x evitare di bucare e trovarsi a terra in mezzo secondo magari mentre tiri, rischi di ammazzarti.

    Per i freni, devi imparare a usare l anteriore, se inchiodi il posteriore., Vespa scooter o moto che sia vai di lato cmq é normale! Persino in bici succede...! Quindi il disco anteriore risolve alla grande il problema, io manco lo uso il posteriore ..
    il problema carburazione è stato risolto...il vespone ora gira bello pulito, sia al minimo che al max...ieri l'ho tirato un pochetto e 115km/h di tachimetro me li ha segnati!
    certo sicuramente sarò un pelo grasso...appena posso comprerò i getti del max adatti!

    quali sono le altre soluzioni in ambito sospensioni?

    il discorso freni è relativo...il grosso problema è che dopo un pò la pompa originale diventa spugnosa e il pistoncino tende a gripparsi, anche usando olio di buona marca...è già la seconda pompa che cambio in 3 anni...la modulabilità va a farsi benedire immediatamente!

  2. #2
    L'avatar di Miky'62
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    viareggio
    Età
    63
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Preparazione "fai da te" PX150@177 polini!

    salve a tutti.
    il mio PX 125 ultima serie è un po' fiacco (specialmente in salita); gli ho già cambiato la marmitta (quella catalizzata faceva veramente c...e) sostituendola con un padellino della Sito e, come da voi consigliato ho rivisto i getti. Resta il fatto che è ancora fiacchina e il mio meccanico di fiducia mi ha consigliato di cambiare cilindro e pistone con un bel 175 della Polini. Che ne dite? Ho tuttavia ancora un dubbio: basta sostituire cilindro e pistone o non è il caso di cambiare anche la testa ed eventualmente sostituire il giglet con uno più grosso? ringrazio tutti per l'attenzione e sopratutto chi vorrà spendere qualche minuto per darmi qualche dritta...
    Un saluto a tutto il forum, Miky'62

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Preparazione "fai da te" PX150@177 polini!

    Citazione Originariamente Scritto da Miky'62 Visualizza Messaggio
    salve a tutti.
    il mio PX 125 ultima serie è un po' fiacco (specialmente in salita); gli ho già cambiato la marmitta (quella catalizzata faceva veramente c...e) sostituendola con un padellino della Sito e, come da voi consigliato ho rivisto i getti. Resta il fatto che è ancora fiacchina e il mio meccanico di fiducia mi ha consigliato di cambiare cilindro e pistone con un bel 175 della Polini. Che ne dite? Ho tuttavia ancora un dubbio: basta sostituire cilindro e pistone o non è il caso di cambiare anche la testa ed eventualmente sostituire il giglet con uno più grosso? ringrazio tutti per l'attenzione e sopratutto chi vorrà spendere qualche minuto per darmi qualche dritta...
    Un saluto a tutto il forum, Miky'62
    Quando cambi GT nella scatola trovi tutto: cilindro pistone e testa, oltre che spinotto e seeger (se non ricordo male)

    Inoltre se cambi il GT devi ASSOLUTAMENTE adeguare la carburazione ingrassandola
    Ultima modifica di iena; 29-08-12 alle 16:00
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Preparazione "fai da te" PX150@177 polini!

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Quando cambi GT nella scatola trovi tutto: cilindro pistone e testa, oltre che spinotto e seeger (se non ricordo male)

    Inoltre se cambi il GT devi ASSOLUTAMENTE adeguare la carburazione ingrassandola
    Quoto, cilindro, pistone, fasce, testata, spinotto e seeger

    Per quanto riguarda i getti, monta un 48 di minimo e per il massimo io mi trovavo benissimo con 140/BE5/110... parti da 110 o 108 e poi ti regoli

  5. #5
    L'avatar di Miky'62
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    viareggio
    Età
    63
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Preparazione "fai da te" PX150@177 polini!

    Ringrazio Iena e Fr3ccia94 per i preziosi consigli che seguirò scrupolosamente. In particolare ho colto ed accusato la punzecchiatura di Iena a fine pagina. Un'ultima domanda: il GT consigliatomi dal meccanico può andare bene o avete in mente qualcosa di meglio?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Preparazione "fai da te" PX150@177 polini!

    Il Polini per PX al momento, per quanto mi riguarda, è il miglior cilindro come rapporto potenzialità/prezzo... Poi ovvio c'è di meglio, ma la spesa almeno raddoppia
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •